Progetto “RigenerAzione”: la Provincia di Latina accoglie la delegazione senegalese di Ziguinchor e Kafountine.

0
182

Nell’ambito del progetto “RigenerAzione: sviluppo territoriale di riqualificazione ambientale
in bassa Casamance”, la Provincia di Latina ha avuto il piacere e l’onore di ricevere, il giorno 13
maggio 2025, la visita di una delegazione composta dai Rappresentanti dei Comuni senegalesi di
Ziguinchor e Kafountine, accompagnati da rappresentanti di ISCOS Nazionale, ISCOS Lazio,
ISCOS Frosinone e ISCOS Cassino.
Il progetto vede la Provincia di Latina protagonista in attività di formazione per Enti locali e nella
realizzazione di azioni pilota per la gestione dei rifiuti. Queste attività, già avviate durante la
missione in Senegal nel maggio 2023 da parte del Personale del Settore Ecologia e Tutela del
Territorio, hanno coinvolto le amministrazioni locali e le principali realtà economico-sociali
senegalesi.


La visita del 13 maggio rappresenta una tappa importante del percorso di cooperazione
internazionale che ha portato allo sviluppo di un progetto pilota nei Comuni di Ziguinchor e
Kafountine, con la realizzazione di stalli per la raccolta differenziata dei rifiuti e l’attivazione di
una campagna di formazione e sensibilizzazione, rivolta soprattutto alla gestione della plastica.
In merito all’iniziativa, il Presidente della Provincia di Latina, Gerardo Stefanelli, ha dichiarato:
“Questo progetto dimostra come la cooperazione internazionale possa diventare un’occasione
concreta di crescita reciproca. La Provincia di Latina è orgogliosa di mettere a disposizione le
proprie competenze per contribuire allo sviluppo sostenibile di altri territori, in un dialogo
costruttivo e continuo. La visita della delegazione senegalese ci arricchisce di nuove prospettive e
rafforza il nostro impegno per l’ambiente, la formazione e la solidarietà internazionale.”
La visita ha inoltre costituito l’occasione per esplorare nuove possibilità di collaborazione, anche
attraverso il progetto parallelo “4R: Riduzione, Riutilizzo, Riciclo e Recupero”, con cui la
Provincia di Latina intende continuare a promuovere una cultura della sostenibilità, sia localmente
che in ambito internazionale.


Un ringraziamento speciale va a tutte le realtà che hanno reso possibile l’iniziativa:
 IND.ECO. s.r.l. (GREENTHESIS GROUP), per aver mostrato un esempio di eccellenza
nella gestione sostenibile delle discariche esaurite, con la produzione di biogas e altre fonti
energetiche;
 gli Ingegneri Giorgio Cardona, Pier Luigi Bartolini, Diego Magrini e Khadija Ajmi,
per l’eccellente presentazione tecnica del sito;
 Latina Formazione e Lavoro, studenti e docenti, per l’accoglienza calorosa e
l’organizzazione del pranzo di benvenuto;
 la Fondazione Roffredo Caetani, per l’ospitalità offerta presso i suggestivi Giardini di
Ninfa, che hanno rappresentato una vetrina prestigiosa del nostro territorio.