Rievocazione medioevale a Suio., “I Segreti di Castrum Suji”: incendio al castello, spettacoli. Ingresso gratuito – Il prossimo 19 luglio 2025, a partire dalle ore 18:00 e fino a tarda sera, il borgo di Suio si trasformerà in un autentico scenario medievale in occasione della decima edizione dell’evento culturale “I Segreti di Castrum Suji”. Un appuntamento ormai consolidato, che intreccia rievocazione storica, spettacolo e tradizione, facendo rivivere le atmosfere del Medioevo tra le suggestive vie del paese. Organizzato con il patrocinio del Comune di Castelforte e del Consiglio Regionale del Lazio, l’evento promette di incantare grandi e piccoli con un programma ricco di emozioni, tra falconeria, performance artistiche, animazione per bambini e un gran finale spettacolare.
L’inaugurazione è prevista per le ore 18:00 con il saluto del Sindaco Angelo Felice Pompeo, seguito dalla presentazione di un nuovo murale sulla “strada dell’arte” del borgo, intitolato “Suio – Frammenti di una grande storia”, realizzato dall’artista minturnese Angelo Rasile. A spiegare i contenuti storici dell’opera sarà Francesco Caucci, presidente dell’Archeoclub “Ager Vescinus” di Castelforte. Una delle novità più attese di questa edizione è la presenza del celebre personaggio Gandalf il Grigio®️, interpretato dalla compagnia Wizard Events di L. Cardillo. Attraverso letture e attività didattiche ispirate all’universo di Tolkien, i visitatori – in particolare i più giovani – saranno condotti in un affascinante viaggio tra il mito della Terra di Mezzo e le leggende locali del Castrum Suji.
Cavalli, falchi e fuoco: le meraviglie della sera
Alle ore 19:00, l’Associazione Il Ranch di Lady proporrà una dimostrazione di “approdo medievale per cavalli”, offrendo momenti di interazione e conoscenza con gli animali. Seguirà, alle ore 20:00, lo spettacolare contact juggling di Flavio Brancaccio, artista delle sfere di cristallo. A catturare l’attenzione degli appassionati di natura sarà, alle ore 20:30, la dimostrazione di falconeria didattica a cura del falconiere Alessio Platani, che permetterà al pubblico di avvicinarsi al mondo dei rapaci attraverso spiegazioni etologiche e momenti di contatto diretto. Non mancheranno i momenti spettacolari: alle 21:45 lo stesso Brancaccio tornerà in scena con il suo coinvolgente fire show, un’esibizione tra fiamme e giochi di luce che lascerà il pubblico senza fiato.
A Suio rievocazione medioevale – La storia in scena: l’assedio del 1126
Rievocazione medioevale a Suio., “I Segreti di Castrum Suji”: incendio al castello, spettacoli. Ingresso gratuito – Alle 22:30, la rievocazione teatrale dell’assedio del 1126, quando Goffredo dell’Aquila conquistò Suio sottraendolo all’Abbazia di Montecassino, darà vita a una serie di monologhi storici in un “campo di scena dinamico” che culminerà con il simbolico incendio al castello, previsto per le 23:00 e curato dalla pirotecnica Big Party. Durante tutta la serata, saranno attivi punti ristoro con prodotti tipici locali, offrendo l’opportunità di assaporare le eccellenze culinarie del territorio. L’ingresso all’evento è gratuito, e il borgo invita visitatori e famiglie a vivere la storia sotto le stelle, in un mix perfetto di cultura, intrattenimento e bellezza paesaggistica.