1 milione e 725mila euro per riqualificare lo Stadio comunale di Maranola – Continua a ritmo serrato l’azione dell’Amministrazione Comunale, guidata
dal Sindaco Gianluca Taddeo, finalizzata a restituire ai cittadini gli
impianti sportivi, già presenti sul territorio, del tutto riqualificati,
funzionali, efficienti e pronti a favorire lo sport ed il benessere di tutti.
Alcuni giorni fa la Giunta Comunale, infatti, ha approvato il progetto di
fattibilità tecnica ed economica riguardante gli interventi di
riqualificazione dello Stadio Comunale “Washington Parisio”, situato a
Maranola, con l’obiettivo di partecipare all’Avviso “Sport e Periferie
2025” della Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per lo
Sport, con la richiesta di un finanziamento pari ad un milione e 500mila
euro. Somma alla quale – in caso di ammissione al finanziamento – si
aggiungeranno altri 225mila euro di risorse comunali.
“La nostra Amministrazione è molto motivata e desiderosa di cogliere tutte
le opportunità di sviluppo per il nostro territorio – hanno detto il Sindaco
Gianluca Taddeo e l’Assessore allo Sport Fabio Papa -. Partecipare a
questo Avviso della Presidenza del Consiglio dei Ministri rappresenta
un’occasione importante per riqualificare e valorizzare il nostro Stadio
Comunale, che, purtroppo, da oltre dieci anni, attende dei lavori di
completamento della struttura stessa. Lo sanno bene i cittadini e,
soprattutto, i tanti tifosi che seguono la squadra della nostra città. Il nostro
intento è quello di portare a termine l’opera di riqualificazione e
sistemazione generale dello Stadio, cogliendo ogni opportunità che ci si
presenta.
Abbiamo colto l’opportunità di questo bando della Presidenza del
Consiglio dei Ministri e siamo molto fiduciosi, ma certamente la nostra
azione non si fermerà qui, perché vogliamo restituire uno Stadio comunale
riqualificato, con spazi e ambienti più sicuri e funzionali sia per i giocatori
che per gli spettatori. Benefici duraturi per una crescita della nostra
comunità”.
Il progetto prevede interventi per un totale di un milione e 725mila euro.
Nello specifico: la sostituzione del manto di erba sintetica; la revisione del
sottofondo drenante e dell’impianto di convogliamento dei reflui; la
realizzazione di una struttura in acciaio per la copertura della sezione
centrale degli spalti; l’efficientamento energetico, tramite moduli
fotovoltaici installati sulla tettoia; l’installazione di punti luce a led negli
spogliatoi e nei locali servizi; gli interventi di impermeabilizzazione e
sigillatura delle tribune soprastanti gli spogliatoi e i locali di servizio; gli
interventi di manutenzione vari, costituiti dal rifacimento dei gradini di
accesso al campo di gioco, ringhiere di sicurezza, ricollocazione quadri
elettrici, sostituzione di parti della recinzione, zincatura e verniciatura di
elementi metallici, rifacimento di intonaci, tinteggiature e rivestimenti
danneggiati.