Formia, Alessandro Carta: “allarme sicurezza nella Pineta di Vindicio: richiesto intervento urgente per gli alberi secchi”

0
328

La Pineta di Vindicio, uno dei luoghi simbolo del verde cittadino, è al centro di un’allerta lanciata nelle ultime ore dal consigliere comunale Alessandro Carta. Con una lettera indirizzata al presidente della Commissione Ambiente, Antonio Capraro, e per conoscenza anche al sindaco, al presidente del Consiglio Comunale e al segretario generale, Carta chiede la convocazione urgente della commissione consiliare competente. Oggetto della richiesta è la condizione critica in cui versano numerosi alberi presenti nell’area verde. Secondo quanto segnalato dal consigliere, diverse piante risultano secche o in stato di avanzato deterioramento, rappresentando un potenziale pericolo per i frequentatori della pineta, in particolare in caso di maltempo con forti raffiche di vento o piogge intense.

“La sicurezza dei cittadini – scrive Carta – e la salvaguardia del nostro patrimonio verde devono essere priorità. Occorre intervenire al più presto per valutare la rimozione degli alberi pericolanti e, soprattutto, per programmare la loro sostituzione in modo adeguato.” Non si tratta però solo di un problema di sicurezza. L’intervento auspicato dovrebbe prevedere anche un piano di riqualificazione del verde urbano. Carta insiste sull’importanza di scegliere essenze arboree capaci di garantire ombra e comfort, trasformando la pineta in uno spazio ancora più vivibile per il tempo libero, in linea con le esigenze della comunità.

“La sostituzione deve avvenire sulla base di un progetto del verde – prosegue la nota – che metta al primo posto il benessere dei cittadini.” L’appello, ora, è nelle mani della Commissione Ambiente, chiamata a rispondere rapidamente a una criticità che tocca da vicino la quotidianità di residenti e turisti. La pineta, infatti, rappresenta non solo un polmone verde della città, ma anche un punto di riferimento per chi cerca un momento di refrigerio e relax, specie nei mesi più caldi.