Formia, via Formia-Sparanise: al via i lavori per la fibra, restano i dubbi dei residenti sul decoro urbano

0
153

Formia, via Formia-Sparanise: al via i lavori per la fibra, restano i dubbi dei residenti sul decoro urbano – Da ieri, 6 giugno, il secondo tratto di via Formia-Sparanise è interessato dai lavori per l’installazione della fibra ottica, un intervento atteso da tempo per migliorare la connettività della zona. Tuttavia, l’avvio delle operazioni ha suscitato non poche perplessità tra i residenti, a causa delle modalità di esecuzione adottate. Il motivo del malcontento risiede nella posa dei cavi, che avviene in modalità aerea, aggiungendosi a quelli già esistenti su pali e infrastrutture lungo la strada. Un’immagine che, secondo gli abitanti della zona, deturpa il paesaggio e richiama scenari che, con amarezza, definiscono “da Terzo Mondo”.

“È vero, la fibra è una miglioria e la attendavamo da anni – commenta un residente – ma vedere un altro lungo cavo sospeso, accanto a quelli della corrente e delle telecomunicazioni, è uno scempio paesaggistico. Non sarebbe stato più opportuno prevedere il passaggio interrato dei cavi?”

Uno dei pali con i cavi

La questione solleva un problema più ampio, che riguarda la pianificazione degli interventi infrastrutturali nelle aree urbane e rurali, dove troppo spesso la velocità di esecuzione ha la meglio sulla cura del territorio e sull’estetica urbana. I residenti lanciano quindi un appello agli enti preposti – Comune, Regione e operatori di rete – affinché in futuro si valutino soluzioni più sostenibili e rispettose dell’ambiente.

“Confidiamo nelle istituzioni – aggiungono – perché si possa mettere fine a questo tipo di interventi che sviliscono il decoro delle nostre strade. La modernizzazione è importante, ma non deve andare a scapito del paesaggio.” Resta ora da vedere se le proteste troveranno ascolto. Intanto i lavori proseguono e la fibra arriva, ma con essa anche un dibattito che è destinato a far discutere.