GAETA – La Traversata di Ulisse

0
552

GAETA – La Traversata di Ulisse – “Ora lo possiamo dire: la tappa di Gaeta è stata un grandissimo successo. Vedere una delle perle del Lazio
popolarsi di 540 nuotatori provenienti da tutta Italia e diversi paesi europei ed extrauropei è stata una
grandissima soddisfazione: per noi è da sempre molto importante creare una bella connessione coi luoghi che
ci ospitano. Torniamo con la consapevolezza e l’entusiasmo di sapere che la comunità di Italian Open Water
Tour ha trovato un nuovo luogo del cuore dalla bellezza insospettabile solo per chi già non lo conosceva.”
Queste le parole a caldo di Marcello Amirante, coordinatore del Circuito.
UNA GIORNATA MEMORABILE, PRESENTE VALERIO CLERI
Gaeta ha accolto atleti giunti da tutta Italia, con ben 54 provincie rappresentate, col suo splendore: acqua
da sogno e temperature da piena estate. Fin dal giovedı̀ è stata raggiunta con ogni mezzo dagli atleti anche
europei ed extrauropei.
Ad impreziosire l’intero weekend di nuoto in acque libere la presenza dell’indimenticabile campione del
mondo di Roma 2009 Valerio Cleri, giunto per la prima volta a Gaeta.


GRANDE SODDISFAZIONE, UN SUCCESSO PER TUTTI
“Senza il supporto fondamentale del Comune di Gaeta nulla sarebbe stato possibile” conclude Amirante “Mi
preme sottolineare anche che senza l’ausilio operativo degli organizzatori della gara Swimming paradise,
svolta negli ultimi anni, non saremmo stati nelle condizioni di poter organizzare questo weekend di gare.
Penso poi che grazie a persone come Salvatore Sciolto, anima gaetana a supporto totale per tutta la settimana,
siamo riusciti a fare arrivare la splendida ospitalità che abbiamo trovato a Gaeta, località che buona parte
delle oltre mille persone giunte per l’evento non aveva mai avuto occasione di visitare prima ed in cui siamo
certi ritorneranno”.


ADDIS E DE NARDI NELLA SUPER SMILE SWIM
Gare caratterizzate dalle condizioni del campo gara con onda lunga e vento: la SUPER SMILE SWIM di 3000
mt è stata vinta tra gli uomini dal romano Alessandro Addis (portacolori di Aurelia Nuoto) davanti al
trentino Davis Panieri (Luzzi Impavidi)e al varesino Simone Lavizzari (Swim Revolution). Nella classiβica
OVER 30 ad imporsi è stato Giuseppe Sorge (Parco Kolbe), nella classiβica OVER 40 Claudio Boni (Parco
Kolbe), tra gli OVER 50 il migliore è stato Giovanni Giovannini (Heaven Due) e tra gli OVER 60 Vittorio
Regestro. Le donne hanno visto prevalere Francesca De Nardi (Swim revolution) davanti a Soβia Moro e
Soβia Di Girolamo. Nella categoria Over30 a primeggiare è stata Ilaria Rizza, nella Over40 Claudia Olivotti
(Amici del nuoto Firenze), nella Over50 Sabrina Attilia (Swim revolution) e nella Over60 Silvia De Rosa
(Swim&Care) . Nella classiβica Natural (destinata ai soli costumini) a vincere l’assoluta è stata Silvia Di
Girolamo tra le donne mentre tra gli uomini Ettore De Ambrosis .
SWIM REVOLUTION SI RIPETE NELLA RELAY SWIM
Grande spettacolo con la staffetta del 1⁄2 miglio marino X 3 che ha visto trionfare i protagonisti della scorsa
edizione Swim Revolution (Manfredi, Lavizzari, De Nardi) davanti ai Luzzi volanti (Michelotti, Ciola, Panieri)
e a Cus Bologna più uno (Giannoni, Bosetto, Villa).

ADDIS E DE NARDI TRIONFANO NELLA HARD SWIM
La HARD SWIM di 7000 mt, che ha attraversato l’intero Golfo di Gaeta dalla spiaggia di Vindicio a Formia
βino a quella del Serapo, ha visto prevalere Alessandro Addis (portacolori di Aurelia Nuoto) davanti al
varesino Simone Lavizzari (Swim Revolution) e al trentino Davis Panieri (Luzzi Impavidi). Nella classiβica
OVER 30 ad imporsi è stato Enrico Ciola (Luzzi Impavidi), nella classiβica OVER 40 Giuseppe Palombo , tra gli
OVER 50 il migliore è stato Giovanni Giovannini e tra gli OVER 60 Roberto De Gennaro. Le donne hanno visto
prevalere Arianna Mariani (Heaven Due) davanti a Giulia Fenu e Francesca De Nardi (Swim revolution).
Nella categoria Over40 a primeggiare è stata Claudia Stamini, nella Over50 Rita Selleri e nella Over60 l’inglese
Sheena Mary Cameron. Nella classiβica Natural (destinata ai soli costumini) a vincere l’assoluta è stata Giulia
Fenu tra le donne mentre tra gli uomini Andrea Zenatti (Luzzi Impavidi).


ADDIS E PATRIARCA SHOW NELLA SMILE SWIM
Gare caratterizzate dalle condizioni del campo gara con onda lunga e vento: la SUPER SMILE SWIM di 3000 mt
è stata vinta tra gli uomini dal romano Alessandro Addis (portacolori di Aurelia Nuoto) davanti al varesino
Simone Lavizzari (Swim Revolution) e al trentino Nicolas Panieri (Luzzi Impavidi). Nella classiβica OVER 30
ad imporsi è stato Gennaro Barbarisi (Polisportiva Mercogliano 1999), nella classiβica OVER 40 Giorgio
Camoegiani , tra gli OVER 50 il migliore è stato Alessio Miccoli e tra gli OVER 60 Roberto Petrera (Emmedue).
Le donne hanno visto prevalere Valentina Patriarca (Heaven Due) davanti a Soβia Moro e Francesca De
Nardi (Swim revolution). Nella categoria Over30 a primeggiare è stata Chiara D’Alonzo, nella Over40 Mimina
Cavallo, nella Over50 Marianna Martellato e nella Over60 Laura Cervo . Nella classiβica Natural (destinata ai
soli costumini) a vincere l’assoluta è stata Alessia Mileto tra le donne mentre tra gli uomini Andrea Zenatti
(Luzzi Impavidi).
THE BIG TEAM A PARCO KOLBE
E’ il trofeo che viene assegnato sommando gli atleti della stessa squadra che tagliano il traguardo tra le 4 gare.
A trionfare il Team Parco Kolbe.
II° CAMPIONATO ITALIANO DI NUOTO IN ACQUE LIBERE USACLI
Le gare in programma hanno assegnato i titoli del Primo Campionato Italiano di nuoto in acque libere
USACLI.


Ad aggiudicarsi quindi il titolo di Campioni italiani USACLI sono stati nella 3000 mt Alessandro Addis
(Aurelia Nuoto) e Francesca De Nardi (Swim Revolution), nella staffetta il Team Swim Revolution, nella
7000 mt Alessandro Addis e Arianna Mariani, mentre nel miglio marino ancora Alessandro Addis e
Valentina Patriarca. Ad impreziosire le premiazioni la presenza per tutto il week end del Vice Presidente
Nazionale Tonino Meola.
La tappa era inserita inoltre nel calendario nazionale dell’Ente di promozione sportiva USACLI.
PROSSIME TAPPE
Il Challenge 2024 proseguirà il 5 luglio a Leggiuno (VA) (La Traversata dell’Eremo) il 19/20 luglio Camogli
(GE) (Swim in Paradise), Maccagno (VA) il 03 agosto (la Traversata dei Castelli), il 30/31 agosto Caldonazzo
(TN) (La Traversata della Valsugana) mentre il 14 settembre è prevista la decima edizione a Noli, il 20/21
settembre a Peschiera del Garda tra le mura patrimonio dell’UNESCO (la Traversata dei bastioni) ed il 4/5
ottobre Ischia (la Traversata di Nettuno). Si chiuderà il Challenge con la tappa di Vulcano (ME) il 18 e 19
ottobre, anch’essa unica al mondo per scenari storici e marini.