In occasione del 34° anniversario della ratifica Italiana della Convenzione ONU sui
diritti dell’infanzia e dell’adolescenza avvenuta con la legge n. 176 del 27 maggio
1991, per l’intera settimana il Comune di Gaeta impegnato nell’iniziativa “Diritti in
Comune” proposta dall’UNICEF unitamente all’ANCI (Associazione nazionale Comuni
d’Italia), metterà in campo nella propria città diverse azioni per sensibilizzare sia i
ragazzi che gli adulti all’attuazione dei principi sanciti dalla Convenzione ONU.
Oggetto dell’iniziativa, curata dall’Assessore alla Pubblica Istruzione Gianna Conte e
dall’Avv. Roberta Castini coordinatrice delle attività che saranno realizzate, è:
“DIRITTI IN COMUNE. Le politiche comunali danno voce ai bambini e agli
adolescenti” soffermandosi sul tema dell’ “ascolto” e della partecipazione dei
bambini a dei ragazzi alle scelte che li riguardano, come stabilito dall’art. 12 della
Convenzione ONU.
L’iniziativa si è concretizzata questa mattina 27 maggio con l’incontro presso le
Scuole medie Principe Amedeo e Giosuè Carducci di Gaeta con i ragazzi che
frequentano le classi prime, durante il quale gli Avv.ti Roberta Castini e Monica
Costa hanno illustrato gli articoli della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e
dell’adolescenza ponendo particolare attenzione all’art. 12 dedicato all’ “ascolto”,
spiegando che hanno il diritto di esprimere liberamente le proprie opinioni su ogni
questione che interessa loro, le quali devono essere prese debitamente in
considerazione dagli adulti per ogni decisione che li riguarda. Ma siamo andati oltre,
i ragazzi hanno dato “voce” al loro modo di vedere i diritti che gli sono propri,
esprimendo diverse idee sul modo attraverso cui vorrebbero che la città e quindi la
politica locale, li realizzasse.
“Momento formativo importante per i ragazzi che abbiamo incontrato questa
mattina”, dichiara l’Assessore alla Pubblica Istruzione Prof Gianna Conte, “i quali
hanno mostrato di saper esprimere in modo responsabile e consapevole la loro idea
sui diritti sanciti dagli articoli della Convenzione ONU, descritti e commentati dagli
Avv.ti Roberta Castini e Monica Costa le quali già in passato in precedenti progetti
sempre messi in campo dall’amministrazione comunale, hanno trattato il tema
dell’ascolto unitamente ad altri valori come il rispetto e la dignità della persona. La sensibilità al tema della diffusione della cultura dei diritti dell’infanzia e
dell’adolescenza è da sempre stata oggetto di particolare attenzione da parte
dell’amministrazione.
L’incontro è terminato con la proposta rivolta ai ragazzi di raccogliere in un
cartellone tutte le idee emerse nel corso dell’incontro, al fine di presentarle al
Sindaco e agli amministratori del Comune di Gaeta e in un tavolo di confronto
trovare la giusta modalità per realizzarle nella città e far in modo che facciano parte
del programma politico amministrativo.
Il Sindaco felice dell’idea avanzata in questa occasione, aspetta a brevissimo i ragazzi
delle scuole interessate nella casa comunale.