Lunedì 10 giugno alle ore 18:00, l’Aula Consiliare del Comune di Gaeta, in Piazza XIX Maggio, sarà teatro di un importante incontro culturale incentrato su uno dei temi più attuali e dibattuti del nostro tempo: l’intelligenza artificiale. In occasione della presentazione del libro “Intelligenza artificiale tra etica, diritto e occupazione”, l’autore, l’Avv. Roberto Cecere, dialogherà con il Sindaco di Gaeta, Cristian Leccese, e con il Prof. Gianni Baiano, docente ed esperto di innovazione. Il volume affronta le implicazioni etiche, giuridiche e occupazionali derivanti dall’ascesa delle tecnologie intelligenti, ponendo interrogativi cruciali sul futuro del lavoro, della responsabilità legale e del ruolo dell’uomo in un mondo sempre più automatizzato. Un tema che coinvolge giuristi, amministratori, studiosi e cittadini, tutti chiamati a riflettere su come governare il cambiamento tecnologico in modo equo e sostenibile.
«L’intelligenza artificiale non è soltanto una questione tecnica – commenta l’autore Cecere – ma un tema che interroga profondamente la nostra società, il diritto e il mondo del lavoro. È fondamentale discuterne anche a livello locale, coinvolgendo le istituzioni e la comunità.» Il Sindaco Cristian Leccese, da sempre attento ai temi dell’innovazione e dello sviluppo sostenibile, porterà il punto di vista delle amministrazioni locali nell’affrontare le sfide e le opportunità poste dall’IA. Il Prof. Gianni Baiano, invece, offrirà un’analisi scientifica e pedagogica del fenomeno, contribuendo a una riflessione trasversale e multidisciplinare. L’incontro è aperto al pubblico e si propone come momento di confronto e crescita collettiva, in un contesto in cui il ruolo della cultura e del dibattito pubblico risulta più che mai centrale.