10 febbraio 1947 italiani due volte. Il Liceo Scientifico di Minturno rende loro omaggio

0
205

Il Liceo Scientifico Statale Leon Battista Alberti di Marina di
Minturno grazie al suo Dirigente Scolastico Amato Polidoro,
con la collaborazione di associazioni culturali
tradizionalmente disponibili, domani lunedì 10 febbraio si
celebrerà nell’aula magna il Giorno del Ricordo che fu
istituito per non dimenticare l’esodo giuliano dalmata che vide
350.000 italiani lasciare la loro terra e le loro case atterriti
dalle truppe di Tito. Come dimenticare il saluto struggente dei
profughi dalle navi che li portavano via. Affidavano le chiavi
al mare come il Doge che gettava nelle acque l’anello dello
sposalizio di Venezia. Tutto il territorio trasudava
testimonianze della Repubblica Serenissima. Nel contempo i
comunisti provvedevano a torturare tantissimi italiani che
ancora vivi venivano gettati nelle foibe carsiche con le mani
legate con il filo spinato dietro la schiena. La guerra persa fu
una tragedia per gli italiani giuliano dalmati. Italiani due
volte: per nascita e per scelta. Dopo l’intervento di apertura
del dirigente scolastico Amato Polidoro vi saranno tre relatori:
Patrizia Di Marco, Isabella Quaranta e Marcello Caliman.
Tutti gli interventi saranno supportati da diapositive alle quali
ha lavorato Franchino Lombardi. È giusto che le nuove
generazioni sappiano.