Minturno, autovelox attivi in via per Castelforte – SP 125 Ausente

0
354

Minturno, autovelox attivi in via per Castelforte – SP 125 Ausente – La Polizia Locale di Minturno ha avviato le attività di accertamento per il controllo della velocità in via per Castelforte – SP 125 Ausente – km 3+250 direzione Napoli e km 3+300 direzione Roma, tramite il posizionamento di n. 2 dispositivi elettronici autorizzati dalla Prefettura di Latina. A darne notizia è il Comandante della Polizia Locale, Alessandro Valerio, informando l’utenza che “l’installazione dei due autovelox interessa un punto critico della viabilità dove si sono già verificati sinistri stradali”. Tale accorgimento, sottolinea il Comandante Valerio, è finalizzato “a scopo di prevenzione, per aumentare la sicurezza stradale e tutelare maggiormente l’incolumità degli utenti della strada”.  Per qualsiasi informazione in merito, i cittadini potranno rivolgersi al Comando di Polizia Locale.

Minturno, autovelox installato: (è conforme al decreto Salvini)

ARTICOLO CORRELATO DEL 06-05-2025: Approvato dal Prefetto di Latina e conforme al nuovo decreto Salvini, il dispositivo punta a migliorare la sicurezza stradale – Un nuovo autovelox sta per entrare in funzione in via per Castelforte nel comune di Minturno. Il dispositivo, recentemente installato, è stato regolarmente autorizzato dal Prefetto di Latina ed è conforme alle disposizioni introdotte dal nuovo decreto Salvini in materia di sicurezza stradale. L’autovelox sarà operativo a breve, con l’obiettivo di garantire una maggiore tutela per automobilisti, pedoni e residenti. Le autorità locali sottolineano che il dispositivo non ha uno scopo punitivo, ma preventivo: controllare la velocità dei veicoli per ridurre il rischio di incidenti e promuovere un comportamento più responsabile alla guida.

L’installazione dell’autovelox rientra in un piano più ampio di monitoraggio e regolamentazione del traffico, previsto dal decreto Salvini, che ha introdotto nuove norme per favorire un maggiore controllo sulle strade italiane, soprattutto nei tratti più critici per incidentalità o velocità elevate. Gli automobilisti sono quindi invitati a prestare attenzione alla segnaletica e a rispettare i limiti di velocità. Le sanzioni per chi trasgredisce possono essere elevate, ma soprattutto, l’imprudenza alla guida può mettere in pericolo vite umane. L’amministrazione comunale ha annunciato che verranno avviate anche campagne informative per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza del rispetto del Codice della Strada e sulla funzione preventiva degli strumenti di rilevazione automatica.

Articolo correlato a Minturno autovelox – A Formia attivi i nuovi t-red

Formia, autovelox Articolo correlato del 25/03/2025 – Sarà attivo da domani, 26 marzo alle ore 8, il nuovo rilevatore di infrazioni
semaforiche, che è stato installato nei giorni scorsi nell’intersezione
semaforizzata della Strada Regionale 213 Flacca con Via Vindicio,
direzione Formia e direzione Gaeta.
Si tratta di un sistema automatico di accertamento delle infrazioni
semaforiche, ai sensi dell’articolo 201, 1 bis e 1 ter del Codice della
Strada, avente come obiettivo primario la prevenzione in relazione
all’incidentalità stradale, oltre che alle rilevazioni di gravi infrazioni
previste dal vigente cds di cui agli artt. 146 c. 2 e 146 c.3. Il sistema si
attiva, infatti, quando il veicolo attraversa con il semaforo rosso già
scattato (art. 146, comma 3 Codice della Strada).

<Le vie interessate dall’installazione dei dispositivi non sono state scelte a
caso. C’è tutto un lavoro propedeutico dietro questa scelta. Esse sono state
selezionate, sia per la loro collocazione strategica che le rendono arterie
principali della viabilità cittadina, e sia perché strade nelle quali la Polizia
Locale ha registrato un notevole numero di incidenti e infrazioni durante
l’anno – ha chiarito il Sindaco Gianluca Taddeo -. L’obiettivo, quindi, non è
fare le multe, ma prevenire comportamenti rischiosi e aumentare la
sicurezza sulle nostre strade.
 Con l’installazione di questi impianti
auspichiamo di ridurre il numero di incidenti stradali, che spesso
comportano gravi conseguenze, soprattutto tra i più giovani. Insomma la
finalità principale è quella di proteggere la vita umana>.
L’impianto sarà complementare ed integrerà l’azione di controllo da parte
degli Agenti di Polizia Locale, che continueranno ad operare anche in
maniera tradizionale sul territorio, oltre a gestire tutto il sistema
sanzionatorio.