Minturno, divieto di balneazione in due tratti di costa – Con la Deliberazione n. 228 del 15 aprile 2025, la Regione Lazio ha ufficializzato l’elenco delle acque destinate alla balneazione per la stagione estiva 2025, aggiornando i tratti costieri monitorati e quelli interdetti alla fruizione pubblica. Tra questi, figurano due porzioni di litorale nel Comune di Minturno, classificate come non idonee alla balneazione. Secondo quanto riportato nell’Allegato 2 della delibera – dedicato alle acque escluse dalla balneazione – i due tratti interdetti si trovano in prossimità di aree fluviali e sbocchi a mare:
- Porticciolo – Foce Rio Capo d’Acqua
Coordinate: da 13.699518, 41.251102 a 13.702020, 41.253355
Questo tratto, situato nei pressi del porticciolo turistico, rientra tra le aree storicamente soggette a scarichi fluviali e ad elevato rischio di inquinamento. - Foce Fiume Garigliano (confine regionale)
Coordinate: da 13.755670, 41.226853 a 13.761763, 41.222607
Si tratta del tratto costiero al confine tra Lazio e Campania, nei pressi della foce del Garigliano, un punto critico per la qualità delle acque.
Entrambi i tratti sono stati esclusi sulla base dei criteri stabiliti dal Decreto Legislativo 116/2008 e dai Decreti Ministeriali del 2010 e 2018, che prevedono monitoraggi ambientali regolari e l’adozione di misure preventive a tutela della salute pubblica. Le aree escluse dalla balneazione sono generalmente soggette a forte pressione ambientale, come foci di fiumi, canali o porti, dove si concentra il rischio di contaminazione da scarichi civili o industriali. Il monitoraggio, svolto periodicamente dall’ARPA Lazio, ha evidenziato valori non conformi agli standard di qualità per la balneazione, giustificando così l’adozione del divieto.
Minturno, divieto di balneazione – La mappa delle acque balneabili
Parallelamente, la Regione ha pubblicato anche l’elenco completo dei tratti idonei alla balneazione (Allegato 1), accompagnato dalla simbologia di classificazione delle acque (Allegato 3) e dalle procedure di controllo (Allegato 6). I tratti del litorale di Minturno non coinvolti nei divieti restano quindi balneabili, salvo successive variazioni stagionali dovute a eventi di inquinamento temporaneo. Il Comune di Minturno, come da prassi, dovrà apporre cartelli informativi nei tratti interdetti, segnalando chiaramente il divieto di balneazione. È importante che residenti e turisti rispettino queste indicazioni, per evitare rischi sanitari derivanti dall’esposizione a eventuali agenti patogeni presenti nelle acque. L’informazione ufficiale è disponibile anche sul portale della Regione Lazio, dove è possibile consultare la mappa interattiva con tutte le zone di balneazione aggiornate per l’estate 2025. Di seguito gli allegati: