Da sabato 14 giugno 2025 entra ufficialmente in funzione il sistema comunale gratuito di prenotazione per il tratto di spiaggia libera denominato “Grotta di Tiberio”, sito davanti all’area archeologica della celebre Villa di Tiberio. L’iniziativa, fortemente voluta dal Comune di Sperlonga, mira a garantire una fruizione ordinata, sostenibile e rispettosa di uno dei litorali più suggestivi del Lazio. A rendere noto l’avvio del nuovo servizio è la Dott.ssa Avv. Vittoria Maggiarra, Capo Area 1 “Affari Generali – Segreteria Generale – Territorio e Ambiente”, nonché responsabile della gestione del Pubblico Demanio Marittimo.
SPIAGGIA LIBERA “GROTTA DI TIBERIO” – Un sistema semplice, gratuito e sostenibile
Il servizio, completamente gratuito, consente agli utenti di prenotare uno dei 56 spazi disponibili, ciascuno di 3×4 metri, sulla spiaggia libera della Grotta di Tiberio. Le prenotazioni possono essere effettuate con un giorno di anticipo attraverso l’App “Sperlonga Turismo”, disponibile su App Store e Google Play. Una volta effettuata la prenotazione, sarà necessario confermarla entro le ore 11:30 del giorno stesso, recandosi presso i parcheggi convenzionati o presso lo stand informativo Energie Comuni. Il controllo delle prenotazioni avverrà tramite QR code, da utilizzare sia in fase di check-in che di check-out.
Come funziona la prenotazione
Il procedimento è semplice e si articola in quattro passaggi:
- Aprire l’App “Sperlonga Turismo”
- Cliccare sul pulsante “Prenota spiaggia libera Grotta di Tiberio”
- Confermare la prenotazione entro le 11:30 del giorno di utilizzo
- Utilizzare il QR code personale per accedere e liberare la postazione
Una guida dettagliata è disponibile al seguente link:
https://www.sperlongaturismo.it/it/sperlonga-guide/
Un servizio assistito per tutti
SPIAGGIA LIBERA “GROTTA DI TIBERIO” – Per facilitare l’utilizzo del nuovo sistema, il Comune ha previsto un piano di assistenza completo:
- Stand informativo gestito da Energie Comuni, con personale qualificato
- Cartellonistica con QR code per l’accesso diretto alla prenotazione
- Presenza e vigilanza garantita dal Parco Regionale Riviera di Ulisse e dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Sperlonga – Lago di Fondi, in virtù del Protocollo d’Intesa firmato il 17 marzo 2025
Date e riferimenti ufficiali
- Data di attivazione: Sabato 14 giugno 2025
- Gestione: Comune di Sperlonga
- Accesso: solo tramite App “Sperlonga Turismo”
- Supporto sul posto: Stand Energie Comuni
- Info ufficiali: www.comune.sperlonga.lt.it
Note importanti
📌 Il servizio è e resterà completamente gratuito
📌 Le prenotazioni sono valide esclusivamente per il tratto della Grotta di Tiberio
📌 L’app “Sperlonga Turismo” è l’unica piattaforma autorizzata
📌 Il sistema è gestito direttamente dal Comune di Sperlonga
In allegato al comunicato:
- Ordinanza balneare n. 8 del 31.05.2025
- Deliberazione della G.C. n. 26 del 10.03.2025
- Protocollo d’Intesa
- Cartello esplicativo “COME PRENOTARE”
SPIAGGIA LIBERA “GROTTA DI TIBERIO” – Con questa iniziativa, il Comune di Sperlonga si conferma tra le amministrazioni più attente alla valorizzazione del territorio, alla sostenibilità turistica e alla qualità dei servizi pubblici. Una spiaggia più ordinata e accessibile è ora realtà anche per chi sceglie la bellezza della Grotta di Tiberio.