Le foreste rappresentano alcuni degli ecosistemi più affascinanti e vitali del pianeta, custodendo una straordinaria biodiversità e offrendo scenari di incomparabile bellezza. Di seguito, una selezione delle foreste più suggestive al mondo, veri e propri scrigni di natura incontaminata.
Foresta Amazzonica, Sud America
Con una superficie che supera i 7 milioni di chilometri quadrati, la Foresta Amazzonica si estende attraverso nove paesi sudamericani, rappresentando il più vasto polmone verde del pianeta. Ospita una biodiversità senza pari, con milioni di specie di flora e fauna, molte delle quali ancora sconosciute alla scienza. La sua importanza ecologica è crucialeper la regolazione del clima globalee la conservazione della biodiversità. Eppure, è notizia recente che, in occasione del COP30 in Brasile sul cambiamento climatico si vuole costruire un’autostrada che attraversa la Foresta Amazzonica, un intervento invasivo che metterebbe in serio rischio l’equilibrio della natura circostante e dell’interno pianeta.
Sundarbans, India e Bangladesh
Le Sundarbans costituiscono la più grande foresta di mangrovie al mondo, situata nel delta dei fiumi Gange, Brahmaputra e Meghna. Questo ecosistema unico è caratterizzato da una rete intricata di canali e isole, ed è l’habitat della tigre del Bengala, oltre a numerose specie di cetacei, rettili e uccelli. Le Sundarbans sono riconosciute comePatrimonio dell’Umanità dall’UNESCO per la loro eccezionale biodiversità e i processi ecologici in corso.
Foresta di Lokobe, Madagascar
Situata sull’isola di Nosy Be, la Foresta di Lokobe è una delle ultime foreste pluviali primarie del Madagascar. Questo ecosistema protetto è noto per la sua straordinaria biodiversità, che include specie endemiche come il lemure macaco nero e numerose varietà di camaleonti e gechi. Per un approfondimento su questa affascinante foresta, è possibile consultare l’articolo dedicato sul sito VOIhotels che descrive le attività possibili in questo paradiso, come raggiungerlo e quali sono le attività ricettive disponibili per una vacanza di relax e comfort.
Parco Nazionale Yasuní, Ecuador
Situato nel cuore dell’Amazzonia ecuadoriana, il Parco Nazionale Yasuní è una delle aree con la più alta biodiversità al mondo. Copre una superficie di circa 9.820 chilometri quadratie ospita una straordinaria varietà di specie, tra cui oltre 150 specie di anfibi e 596 specie di uccelli. Il parco è anche la patria di comunità indigene che vivono in isolamento volontario, come i Tagaeri e i Taromenane.
Riserva della Foresta Nebulosa di Monteverde, Costa Rica
La Riserva della Foresta Nebulosa di Monteverde, situata lungo la Cordillera de Tilarán, copre oltre 10.500 ettari di foresta pluviale. È famosa per la sua elevata biodiversità, ospitando più di 2.500 specie di piante, tra cui la più alta concentrazione di orchidee al mondo, e numerose specie di uccelli, mammiferi, rettili e anfibi. La riserva è un importante centro per la ricerca scientifica e l’ecoturismo.
Parco Nazionale Belum-Temenggor, Malesia
Il Parco Nazionale Belum-Temenggor, situato nello stato di Perak, è una delle foreste pluviali più antiche del mondo, con un’età stimata di oltre130 milioni di anni. La foresta ospita una ricca biodiversità, tra cui la rafflesia, il fiore più grande del mondo, e specie rare come la tigre malese e l’elefante asiatico. È anche un importante sito per il birdwatching, con oltre 300 specie di uccelli, inclusi dieci specie di buceri.