Sciopero Nazionale del Trasporto Ferroviario il 23 Maggio 2025: Disagi su Alta Velocità, Lunga Percorrenza e Servizi Regionali – È stato indetto uno sciopero nazionale del trasporto ferroviario per l’intera giornata di venerdì 23 maggio 2025, dalle ore 1:00 alle ore 23:59. L’agitazione sindacale riguarda il personale del Gruppo FS Italiane, Italo – Nuovo Trasporto Viaggiatori e Trenord. Lo sciopero potrà avere ripercussioni significative sulla circolazione dei treni, inclusi i servizi di Alta Velocità, Lunga Percorrenza e trasporto regionale. Possibili variazioni, cancellazioni o limitazioni di percorso sono previste non solo durante le ore dello sciopero, ma anche nelle fasi immediatamente precedenti e successive all’agitazione. Le motivazioni dello sciopero non sono state rese pubbliche nei dettagli, ma rientrano nel contesto delle rivendicazioni sindacali in corso nel settore dei trasporti.
Servizi garantiti
Sciopero 23 maggio – Le imprese ferroviarie hanno assicurato che verranno comunque garantiti i servizi minimi essenziali, come previsto dalla normativa vigente in caso di sciopero nei trasporti pubblici. In particolare, saranno tutelati i collegamenti nelle fasce orarie di maggiore afflusso pendolare, compatibilmente con l’adesione allo sciopero del personale operativo. Per conoscere quali treni saranno garantiti, i viaggiatori sono invitati a consultare:
- I siti web ufficiali di Trenitalia, Italo e Trenord
- Le app mobili delle rispettive compagnie ferroviarie
- Il personale presso le biglietterie e i punti di assistenza clienti in stazione
Sciopero 23 maggio – Consigli ai viaggiatori
Chi ha in programma viaggi in treno nella giornata del 23 maggio è fortemente consigliato di verificare lo stato del proprio treno prima della partenza e valutare soluzioni alternative per gli spostamenti, laddove possibile. Le aziende coinvolte si impegnano a fornire aggiornamenti in tempo reale tramite i propri canali digitali.