Biglietti aerei, dritte e consigli “incisivi” per risparmiare

0
69
Image by JUNO KWON from Pixabay

Il momento in cui si acquista un biglietto aereo è, per chiunque ami i viaggi, all’insegna dell’emozione più profonda.

Nulla di strano: si tratta del primo passo verso la scoperta di un nuovo angolo di mondo e la creazione di nuovi ricordi da conservare per sempre nel cuore.

Oggigiorno, però, bisogna fare i conti anche con la necessità di far quadrare le spese a fine mese, motivo per cui ha il suo perché informarsi su come risparmiare sull’acquisto dei voli aerei. Questo permette di non rinunciare a quella che è una passione che regala straordinarie opportunità di crescita interiore.

Un primo suggerimento utile da considerare è quello di consultare siti dedicati ai coupon.

Uno dei principali esempi è Topnegozi, primo portale di couponistica in Italia e punto di riferimento ideale per chi cerca un codice sconto ITA Airways, il principale vettore aereo nazionale grazie al quale si può viaggiare in tutto il mondo.  

Un altro consiglio universalmente valido per risparmiare, soprattutto quando si acquistano voli intercontinentali, è la prenotazione di tratte con più scali. Fai sempre attenzione ai tempi a disposizione: per i viaggi internazionali, infatti, è bene che ci siano 3-4 ore tra un volo e l’altro.

Quando prenoti, a prescindere dalla destinazione, cerca di ridurre il più possibile il numero di valigie. Se riesci a viaggiare solo con un piccolo bagaglio a mano, è davvero il massimo.

Hai bisogno di portare con te un bagaglio da stiva? Aggiungilo solo alla fine (si tratta di un espediente tanto semplice quanto utile per risparmiare sul prezzo totale dei biglietti).

Per salvaguardare ulteriormente il portafoglio quando acquisti voli aerei, naviga online in modalità incognita.

I browser raccolgono tantissime informazioni sulle scelte di acquisto degli utenti e in generale sul loro comportamento. Questi dati possono influenzare i prezzi proposti dai siti dove si comprano biglietti aerei facendoli aumentare, ma con la modalità incognita questo si può evitare.

Per ottimizzare ulteriormente le chance di risparmio, abbonati a una VPN (Virtual Private Network).

Questo servizio online, che ha un costo medio di pochi euro al mese, permette di mascherare l’indirizzo IP reale e di simulare una geolocalizzazione diversa. Dal momento che capita che le compagnie aeree alzino i prezzi dei biglietti a seconda della provenienza dell’acquirente, questo semplice accorgimento permette di evitare sovrapprezzi eccessivi.

Ricordati anche di iscriverti alla newsletter della compagnia. Potrai ricevere avvisi tempestivi in caso di promozioni su determinate tratte. Vantaggiosa – e gratuita – è anche l’iscrizione ai programmi fedeltà. Grazie a queste membership, più si viaggia, più si risparmia e, in alcuni casi, si può anche usufruire di voli gratuiti