Gaeta – Proseguono in maniera spedita i lavori di riqualificazione del lungomare Caboto in «Zona Peschiera» – Proseguono in maniera spedita i lavori per la riqualificazione di un tratto del Lungomare
Caboto da Largo Santi Cosma e Damiano fino allo scalo a mare in prossimità di Villa delle
Sirene, «zona Peschiera», area di notevole importanza dal punto di vista dell’impatto che
ha sul contesto cittadino.
L’intervento comprende la realizzazione di nuova linea di smaltimento delle acque
bianche, sostituzione delle essenze arboree per evitare lo scalzamento della
pavimentazione stradale e pedonale, la realizzazione di un ulteriore tratto di pista
ciclabile/pedonale, la realizzazione di nuovo muretto di delimitazione a protezione dell’area
di sbarco delle imbarcazioni uniformandolo a quello già realizzato, nuova linea della
pubblica illuminazione, linea di irrigazione per le essenze che verranno piantumate.
«I lavori sono a buon punto – commenta il primo cittadino – Al momento stanno
preparando il fondo per la pavimentazione ciclopedonale. Sarà un tratto di lungomare
bello, nuovo, accessibile sia per i pedoni che per coloro che vorranno percorrerlo in
bicicletta. Si tratta di un intervento significativo perché donerà al quartiere un lungomare
completamente rifatto, non solo più largo ma anche libero dai pini che purtroppo negli anni
avevano devastato quasi completamente la pavimentazione, rendendo inaccessibile
perché pericoloso il marciapiede.»
Gaeta – Proseguono in maniera spedita i lavori di riqualificazione del lungomare Caboto in «Zona Peschiera» – «Il nuovo restyling offrirà anche – aggiunge il sindaco Leccese – la possibilità di una
passeggiata davvero suggestiva con una veduta straordinaria del quartiere storico. Ma la
riqualificazione non si fermerà qui. Proseguirà per consentire un analogo intervento su un
ulteriore tratto. Stiamo infatti preparando un appalto grazie ad un contributo della Regione
Lazio di 630.000 euro. Contiamo tra il 2025 e il 2026 di aver completato l’intera opera di
riqualificazione del Lungomare Caboto da Piazza della Libertà alla Peschiera. Il tutto in un
ampio quadro di interventi già posti in essere con determinazione e caparbietà dall’
Amministrazione Mitrano che hanno interessato anche il Lungomare Caboto in zona
Gaeta Medioevale. Ringrazio l’assessore ai lavori Pubblici Luigi Gaetani, gli Uffici e tutti
coloro che in maniera sinergica stanno svolgendo un proficuo lavoro di squadra che sta
dando risultati.» –
Proseguono in maniera spedita i lavori per la riqualificazione di un tratto del Lungomare
Caboto da Largo Santi Cosma e Damiano fino allo scalo a mare in prossimità di Villa delle
Sirene, «zona Peschiera», area di notevole importanza dal punto di vista dell’impatto che
ha sul contesto cittadino.
L’intervento comprende la realizzazione di nuova linea di smaltimento delle acque
bianche, sostituzione delle essenze arboree per evitare lo scalzamento della
pavimentazione stradale e pedonale, la realizzazione di un ulteriore tratto di pista
ciclabile/pedonale, la realizzazione di nuovo muretto di delimitazione a protezione dell’area
di sbarco delle imbarcazioni uniformandolo a quello già realizzato, nuova linea della
pubblica illuminazione, linea di irrigazione per le essenze che verranno piantumate.
«I lavori sono a buon punto – commenta il primo cittadino – Al momento stanno
preparando il fondo per la pavimentazione ciclopedonale. Sarà un tratto di lungomare
bello, nuovo, accessibile sia per i pedoni che per coloro che vorranno percorrerlo in
bicicletta. Si tratta di un intervento significativo perché donerà al quartiere un lungomare
completamente rifatto, non solo più largo ma anche libero dai pini che purtroppo negli anni
avevano devastato quasi completamente la pavimentazione, rendendo inaccessibile
perché pericoloso il marciapiede.»
Gaeta – Proseguono in maniera spedita i lavori di riqualificazione del lungomare Caboto in «Zona Peschiera» – «Il nuovo restyling offrirà anche – aggiunge il sindaco Leccese – la possibilità di una
passeggiata davvero suggestiva con una veduta straordinaria del quartiere storico. Ma la
riqualificazione non si fermerà qui. Proseguirà per consentire un analogo intervento su un
ulteriore tratto. Stiamo infatti preparando un appalto grazie ad un contributo della Regione
Lazio di 630.000 euro. Contiamo tra il 2025 e il 2026 di aver completato l’intera opera di
riqualificazione del Lungomare Caboto da Piazza della Libertà alla Peschiera. Il tutto in un
ampio quadro di interventi già posti in essere con determinazione e caparbietà dall’
Amministrazione Mitrano che hanno interessato anche il Lungomare Caboto in zona
Gaeta Medioevale. Ringrazio l’assessore ai lavori Pubblici Luigi Gaetani, gli Uffici e tutti
coloro che in maniera sinergica stanno svolgendo un proficuo lavoro di squadra che sta
dando risultati.»