I Consiglieri PD del Comune di Minturno Alicandro e Marcaccio si uniscono all’appello Rete di Trieste per Striscia di Gaza.

0
182

Dichiarazioni Alicandro e Marcaccio – Si pubblicano le dichiarazioni dei Consiglieri Rita Alicandro e Matteo Marcaccio del Comune di Minturno nelle quali si lancia un appello per garantire l’ingresso degli aiuti umanitari nella striscia di Gaza, sconvolta da una devastazione insostenibile: “Abbiamo accolto con convinzione l’appello promosso dalla Rete di Trieste che raccoglie più di mille amministratori locali cattolici, poiché in un momento di drammatica emergenza umanitaria per la popolazione della Striscia di Gaza, non possiamo restare spettatori passivi di una tragedia che segna profondamente la nostra coscienza collettiva. Ci uniamo dunque alla richiesta urgente di garantire l’ingresso di aiuti umanitari e alla necessità di porre fine alle ostilità.


Dichiarazioni Alicandro e Marcaccio – Come sottolineato nell’appello, nulla può giustificare quanto sta accadendo, e la politica deve farsi carico della responsabilità di agire in tutte le sedi possibili per fermare questa crisi umanitaria. In questo contesto drammatico, vogliamo ribadire con forza che la pace è l’unico orizzonte possibile e necessario. Gli israeliani e i palestinesi hanno il diritto, come qualunque popolo, a vivere in libertà, sicurezza e rispetto reciproco, costruendo un futuro di convivenza pacifica e giustizia. Solo un impegno concreto e condiviso da tutte le istituzioni può aprire la strada a una soluzione duratura, basata sul dialogo e sulla tutela dei diritti fondamentali di entrambe le comunità. Per questo, abbiamo risposto all’invito e partecipato alla giornata di digiuno di oggi, un gesto simbolico di vicinanza e solidarietà con chi sta soffrendo, e un atto per sensibilizzare l’opinione pubblica e sollecitare un’azione decisa da parte del nostro Governo e del Parlamento. La voce della pace e dell’umanità deve prevalere sulla violenza e sulla disperazione.”

Articolo precedenteSpunta la scritta I Love Formia. E’ una donazione del Consorzio Turistico Città di Formia
Articolo successivoFormia: Michele Chinappi, Contrasti ed altri ristoranti entrano nell’esclusiva Guida Gambero Rosso
Isabella Quaranta
Autore. Professionista sanitario. Dal coordinamento di Area Riabilitativa alla prevenzione neuro-psico-sociale in ambito pubblico e privato. Laurea con lode in Fisioterapia e due Master con lode in Medicine Naturali e Management sanitario conseguiti presso l'Università di Roma "Tor Vergata". Ha scritto vari articoli scientifici e svolto attività universitaria decennale presso l'Università di Roma "Sapienza". Ha acquisito ulteriore formazione presso CNM di Londra, l'Istituto Europeo di Psicologia Positiva - Università Internazionale di Milano. Consegue costantemente crediti ECM. Segretario regionale-Italia Nostra APS Lazio. Membro internazionale Lions-Global Action Team. Co-fondatrice e Presidente del Palladio Virtual primo Lions Club sperimentale europeo 2023/25. E' stata Presidente Lions Club Formia dal 2019 al 2021. Presidente Consulta Cosind dal 2016 al 2019. Presidente Fidapa BPW Italy sez. Gaeta Formia Minturno dal 2015 al 2017. Dal 2014 al 2021 ha frequentato corsi di formazione sociopolitica e comunicazione tra cui quello c/o l'Associazione Vittorio Bachelet - Azione Cattolica e la Scuola Giorgio La Pira nel 2024 e 2025. Collabora con TuttoGolfo.it dal 2022. In redazione Golfo e Dintorni dal 2023.