Tutto pronto per la fase più calda delle coppe europee. Chiuse le gare che hanno determinato la maxi classifica dell’Europa League è arrivato il momento di entrare nel vivo con i match da dentro o fuori, a partire dai Playoff per l’accesso agli ottavi di finale. Nella seconda competizione europea per club più importante ci sono le due italiane Roma e Lazio. Per quanto riguarda i biancocelesti, la squadra allenata da Marco Baroni si è garantita l’accesso diretto agli ottavi grazie alla conquista del primo posto in classifica, guadagnato con 6 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta e con 17 gol marcati a fronte di soli 5 subiti. Diverso il discorso della Roma di Claudio Ranieri, giunta solo quindicesima, avendo vinto in 3 occasioni, con 3 pareggi e 2 sconfitte e 10 gol realizzati e 6 subiti. La squadra biancoceleste, che grazie alle grandi prestazioni nella prima fase della coppa è entrata di diritto a far parte delle opzioni sulla vincente dell’Europa League, anche se non è la big della competizione nei pronostici. I giallorossi invece devono passare per le gare eliminatorie prima di capire quante chance davvero possono avere di arrivare fino in fondo alla competizione.
Il regolamento
Le regole di quest’anno hanno introdotto per la prima volta un girone unico nella prima fase della competizione, con tutte e 36 le squadre europee qualificate all’Europa League. In base a questo format le prime 8 squadre in classifica sono passate direttamente agli ottavi di finale. Le squadre invece giunte dalla nona alla 24esima posizione si devono affrontare in uno spareggio playoff di andata e ritorno. I sorteggi andati in scena il 31 gennaio a Nyon hanno quindi deciso gli accoppiamenti per questa fase eliminatoria. Al termine dei playoff si tengono invece i sorteggi degli ottavi di finale di Europa League.
L’avversario della Roma
La Roma, che aveva terminato la fase campionato al 15esimo posto, secondo il regolamento che prevede l’incontro contro la 17esima o la 18esima in classifica, rischiava di affrontare o il Ferencvaros o il Porto. I sorteggi hanno deciso per il match tra i giallorossi e i portoghesi. Il Porto ha faticato molto in questo torneo europeo, trovando la certezza della qualificazione al playoff solo all’ultima giornata, giungendo quindi 18esimi a 11 punti, con 8 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte, con 13 gol fatti e 11 subiti. I giallorossi sono però testa di serie e quindi hanno il vantaggio di giocare la seconda partita contro i portoghesi in casa. Nel caso in cui la Roma dovesse passare il turno potrebbe affrontare agli ottavi di finale o l’Atletico Bilbao oppure proprio la Lazio.
Le possibili avversarie della Lazio
Diversa è la situazione della Lazio che da capolista della classifica unica dell’Europa League ha naturalmente trovato il passaggio diretto agli ottavi. I biancocelesti dovranno però attendere la fine dei playoff prima di sapere contro chi si dovrà giocare il passaggio del turno. Sono comunque quattro le possibili avversarie che la squadra di Marco Baroni potrebbe incontrare, ovvero quelle giunte tra il 15esimo e il 18esimo posto. Come abbiamo già detto potrebbe incontrare la Roma, in un clamoroso derby europeo, oppure il Porto, se dovesse battere i giallorossi. Ma dall’urna del sorteggio di Nyon potrebbero uscire anche una tra Vitoria Plzen o Ferencvaros, che è l’altra sfida dei Playoff europei che i laziali osserveranno con molta attenzione.