Termina nel migliore dei modi la stagione sia per l’Atalanta che per il Parma. Grazie al successo per 2-3 al Gewiss Stadium di Bergamo la sera di domenica 25 maggio infatti, anche i ducali possono festeggiare insieme alla Dea in questa 38^ ed ultima giornata di Serie A.
Da un lato infatti la squadra di Gasperini ha conquistato l’ennesima qualificazione alla prossima Champions League, mentre dall’altro la formazione di Chivu può esultare per la salvezza.
Tutti i club di Serie A chiudono dunque qui la propria stagione, fatta eccezione ovviamente per l’Inter che sabato 31 maggio giocherà la finale di Champions League contro il Paris Saint Germain. Per chi volesse esprimere la propria opinione su Betway Italia in merito alla partita dell’Allianz Arena di Monaco di Baviera, è sufficiente navigare sui siti specializzati in scommesse sportive.
Serie A, Atalanta-Parma 2-3: il racconto del match
L’Atalanta mantiene il possesso fin dall’inizio, ma è il Parma ad avere le prime occasioni con Bonny e poi Sohm; Carnesecchi però è attento. Alla mezz’ora però la Dea passa in vantaggio: De Ketelaere suggerisce in profondità per Bellanova sulla destra, che mette in mezzo dove arriva Maldini in scivolata che buca Suzuki. L’ex Milan si ripete un minuto dopo: Retegui allarga per il numero 70 sulla sinistra, il quale prende la mira e di prima a giro col destro trova l’angolo lontano.
Nella seconda frazione però l’inerzia della partita cambia. Il Parma si riversa in avanti ed accorcia le distanze con la botta di Hainaut. Col passare dei minuti cresce la spinta dei ducali che la pareggiano al 71’ con Ondrejka. E nel finale all’improvviso, ancora Ondrejka trova la carta vincente. Doppietta personale e 2-3 Parma a Bergamo.
Atalanta in Champions League, Parma salvo in extremis
L’Atalanta era già certa della Champions League da qualche settimana. Chiude dunque con una sconfitta indolore la squadra di Gasperini davanti ai propri tifosi, visto che la Dea termina la stagione al 3^ posto in classifica a quota 74 punti – dietro solo a Napoli ed Inter, a +4 sulla Juventus quarta. Anche nella prossima stagione quindi, il club bergamasco giocherà in Champions League – per la quinta volta negli ultimi 7 anni.
Discorso diverso per il Parma, che si è dovuto sudare il suo obiettivo stagionale fino all’ultimo secondo. I ducali però alla fine riescono a salvarsi e a rimanere nella massima serie italiana. La squadra di Chivu infatti chiude il campionato al 16^ posto a quota 36 punti a pari merito con il Cagliari 15^, a -1 dal Verona e a +2 sul Lecce ma soprattutto a +5 sulla zona retrocessione – al terzultimo posto chiude infatti l’Empoli. Il Parma quindi giocherà in Serie A anche l’anno prossimo.