Con l’avvio della stagione estiva, la Guardia Costiera di Gaeta ha intensificato le attività di vigilanza lungo il litorale di competenza, al fine di garantire la libera fruizione del pubblico demanio marittimo e la tutela della salute dei consumatori, in un’ottica di prevenzione e sicurezza per residenti e turisti.Nel corso dei controlli, già il 3 giugno sono stati elevati due verbali amministrativi per inosservanza della normativa che disciplina l’uso del demanio marittimo. Nella stessa giornata, il personale della Guardia Costiera ha proceduto al sequestro di alcune staccionate posizionate abusivamente, che di fatto sottraevano alla pubblica fruizione una porzione di spiaggia. L’area è stata prontamente restituita alla collettività, per un totale di circa 1.000 metri quadrati di arenile liberati.
Il 11 giugno, il personale della Guardia Costiera ha inoltre proceduto al sequestro di 50 arredi da spiaggia, collocati abusivamente su suolo demaniale marittimo, ostacolando il libero utilizzo della spiaggia da parte della cittadinanza. L’intervento ha consentito la liberazione di circa 100 metri quadrati di arenile. Per entrambi i sequestri del 3 e 11 giugno, i presunti responsabili sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria.
L’impegno della Guardia Costiera di Gaeta prosegue, con discrezione ma costanza, per assicurare che l’estate trascorra in sicurezza e serenità per tutti, garantendo il rispetto delle regole e la tutela del patrimonio marittimo e costiero. L’obiettivo è consentire a cittadini e turisti di godere appieno delle bellezze del Golfo, nel rispetto della legalità e dell’ambiente.