Umberto Scipione in concerto al Teatro Romano di Minturnae. Ingresso gratuito

Nel segno di Mario Costa, il senatore visionario che riportò alla vita il Teatro di Minturnae, oggi scenario di un grande evento musicale.

0
161

ITALIAN SOUNDTRACKS IN THE WORLD: Umberto Scipione in concerto al Teatro Romano di Minturnae – Domenica 6 luglio alle ore 21:15 il maestoso scenario del Teatro Romano di Minturnae tornerà a risuonare di arte e bellezza grazie al concerto “Italian Soundtracks in the World”, con protagonista Umberto Scipione e la sua orchestra. L’ingresso è gratuito, e l’evento si preannuncia come uno dei momenti culturali più intensi e suggestivi dell’estate pontina. Il concerto, che si svolge nel cuore del Parco Archeologico di Minturnae (in via Appia, 156), è anche un omaggio speciale alla figura del Senatore Mario Costa, già presidente dell’Ente Provinciale per il Turismo di Latina e artefice della storica riapertura del Teatro Romano nel lontano 1960. Un legame, quello tra la musica e la memoria, che si intreccia in una serata in cui la colonna sonora diventa ponte tra passato e presente.

Umberto Scipione: il volto italiano della musica da film

Compositore, direttore d’orchestra, polistrumentista e docente al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma, Umberto Scipione è uno dei più apprezzati autori di colonne sonore del cinema italiano contemporaneo. Il grande pubblico lo conosce soprattutto per le musiche di film campioni d’incassi come Benvenuti al Sud, Benvenuti al Nord, Mister Felicità e Il giorno più bello del mondo, molti dei quali firmati da Alessandro Siani. Le sue composizioni, dal forte impatto emotivo e narrativo, sono state eseguite nei più prestigiosi teatri italiani e internazionali, contribuendo a portare nel mondo il suono del cinema italiano moderno. Con “Italian Soundtracks in the World”, Scipione porta in scena un viaggio musicale che celebra non solo le sue creazioni, ma anche l’eredità della grande musica da film italiana, da Nino Rota a Ennio Morricone.

La locandina dell’evento

Un teatro millenario, un’eredità da custodire

Il Teatro Romano di Minturnae, costruito nel I secolo a.C. e situato lungo l’antica Via Appia, rappresenta uno dei più importanti siti archeologici del Lazio meridionale. Riaperto al pubblico proprio grazie all’impegno del Senatore Mario Costa negli anni Sessanta, il teatro è oggi simbolo della rinascita culturale del territorio e luogo privilegiato per eventi che fondono arte, storia e identità.

L’evento del 6 luglio non è solo un concerto, ma un tributo al ruolo che la cultura può e deve avere nella valorizzazione del patrimonio storico. A distanza di oltre sessant’anni dalla riapertura del sito, il concerto vuole ricordare e onorare la visione del Senatore Costa, che seppe restituire alla comunità un bene prezioso, trasformandolo in fulcro della vita culturale locale.

Una serata aperta a tutti

L’evento è a ingresso gratuito e rivolto a cittadini, turisti e appassionati di musica, cinema e storia. L’organizzazione invita tutti a partecipare con spirito di condivisione e rispetto per il luogo, vivendo un’esperienza che promette emozioni autentiche, grazie alla potenza evocativa della musica e alla cornice senza tempo del teatro antico. Per informazioni, è possibile contattare l’Ufficio Turismo e Cultura al numero 0771 6608256.