Formia, Pasquale Vezza è l’autore del murale dedicato a Remigio Paone

0
344

Formia, Pasquale Vezza è l’autore del murale dedicato a Remigio Paone – Pasquale Vezza, giovane talento di Formia, è l’autore di uno dei murales più suggestivi del progetto “Formia tra passato e futuro”, nato con l’obiettivo di arricchire il paesaggio urbano attraverso opere d’arte che celebrano figure di grande rilevanza artistica e culturale per la storia della città. Nel murale realizzato in questi giorni presso la Villa Comunale, un sipario si apre rivelando il paesaggio formiano: non un semplice sfondo, ma insieme cornice e protagonista, spettatore e spettacolo. In primo piano domina la figura di Remigio Paone, illustre uomo di cultura del Novecento, giornalista, politico, regista, produttore e direttore teatrale. Pasquale Vezza ne celebra il coraggio, l’audacia e il pensiero critico ritraendolo mentre stringe tra le mani “La veglia dei lestofanti”, titolo fittizio con cui riuscì a mascherare e mettere in scena “L’opera da tre soldi” in epoca fascista. Il murale ne sottolinea il legame, evocando proprio la celebre citazione di Bertolt Brecht: “Ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati”.

È proprio la passione per il teatro il trait d’union tra il soggetto dell’opera e lo stesso Vezza, che da alcuni anni è attore della Compagnia Teatrale Costellazione. Mentre il disegno e l’arte grafica si rivelano un talento naturale sin dall’infanzia. Ogni esperienza diventa per lui un’opportunità di crescita: dai segreti della pasticceria e delle decorazioni appresi nel laboratorio dei nonni, Pasquale e Rosa, alla passione per la storia dell’arte, fino al grande fascino esercitato dalla cultura del fumetto, in tutte le sue sfumature stilistiche, che influenzano profondamente la sua estetica.

Nel corso degli anni ha lavorato su vari supporti: carta, tela, tessuto, realizzando anche affreschi. Oggi, grazie al sostegno di Confcommercio e del presidente Giovanni Acampora, del Consorzio Le Due Torri e della presidente Francesca Capolino, Pasquale ha potuto offrire ancora una volta la sua arte alla città di Formia attraverso questo murale. Un’esperienza che lo riempie di orgoglio e gratitudine.