Formia, Sant’Erasmo 2025 – Il programma completo tra cantanti, coriandolata e Millennium Party

0
563

Formia, Sant’Erasmo 2025 – Il programma completo tra cantanti, coriandolata e Millennium Party – Anche quest’anno, la città di Formia si prepara a vivere uno dei momenti più sentiti e identitari della sua comunità: la Festa di Sant’Erasmo, patrono della città. L’edizione 2025 si arricchisce di due appuntamenti imperdibili che affiancheranno le solenni celebrazioni religiose e i tradizionali riti con due grandi ospiti del panorama artistico italiano: Biagio Izzo e Clara. Il Comitato Festa di Sant’Erasmo, con il sostegno del Comune di Formia, ha annunciato con entusiasmo la partecipazione del comico partenopeo e della giovane cantautrice, che saranno protagonisti delle serate del 1° e 2 giugno, nel cuore pulsante della festa.

Ad accendere la serata di domenica 1° giugno, alle ore 21:30 in piazza Sant’Erasmo, sarà Biagio Izzo, volto noto della comicità italiana, amatissimo per il suo stile brillante e ironico. Il comico napoletano proporrà uno spettacolo pensato per coinvolgere il grande pubblico, con i suoi classici sketch e monologhi ispirati alla vita quotidiana, alle nevrosi familiari e alle abitudini più surreali della società contemporanea. Uno show leggero e travolgente che saprà far ridere ma anche riflettere, perfettamente inserito nell’atmosfera festosa del “Notte Verde”, l’iniziativa che anima l’intero borgo di Castellone con spettacoli, degustazioni e tradizioni popolari.

Il giorno seguente, lunedì 2 giugno, la Festa di Sant’Erasmo culminerà in una serata musicale che guarda al futuro: alle ore 22:00 in piazza Mattei salirà sul palco Clara, rivelazione del pop italiano, nota al pubblico per il ruolo nella serie TV Mare Fuori e per la partecipazione al Festival di Sanremo. Con la sua voce intensa e uno stile che unisce sonorità pop, urban e testi introspettivi, Clara promette un’esibizione carica di energia e emozione, molto attesa soprattutto dai più giovani. Un’occasione per coinvolgere tutte le generazioni e dimostrare come una festa patronale possa essere anche uno spazio di apertura e innovazione culturale.

Il programma di Sant’Erasmo a Formia tra fede, arte, musica e tradizione

I due eventi di punta si inseriscono in un programma ricchissimo, che prende il via venerdì 23 maggio con il giro del Complesso Bandistico “U. Scipione” e la celebrazione eucaristica con l’arcivescovo di Gaeta Mons. Luigi Vari, e prosegue fino alla serata finale del 2 giugno, con fuochi d’artificio sul mare, spettacoli pirotecnici diurni, processioni solenni e concerti lirici. Tra i momenti più attesi, anche la grande processione del 2 giugno alle ore 17:30, con la benedizione del mare, l’incontro simbolico tra i due santi patroni Sant’Erasmo e San Giovanni Battista, e la spettacolare coriandolata in piazza della Vittoria.

In parallelo, ogni sera dal 24 al 31 maggio si svolgerà la novena serale, con momenti di preghiera e confessione nella chiesa di Sant’Erasmo V.M., mentre sabato 31 maggio saranno accese le luminarie artistiche e ci sarà spazio per l’intrattenimento con il grande show “Millennium Party”. La Festa di Sant’Erasmo si conferma così un evento capace di unire spiritualità e partecipazione popolare, coinvolgendo cittadini, famiglie e turisti in un clima di festa condivisa. La presenza di artisti di grande richiamo come Biagio Izzo e Clara testimonia la volontà del comitato e dell’amministrazione comunale di valorizzare le tradizioni locali aprendosi al contemporaneo, senza dimenticare l’anima religiosa e comunitaria dell’evento. Di seguito alcune locandine: