E’ un’arteria secondaria, ma di fondamentale importante, in quanto permette l’accesso ad alcuni
sentieri che conducono a siti di notevole interesse storico e archeologico, come l’antico Porticciolo
Romano e i resti del Comprensorio della Villa romana di Lucio Mamurra. Stiamo parlando di Via
del Torrione, che si sviluppa – tra l’altro – all’interno del Parco regionale Riviera d’Ulisse.
Purtroppo la strada versa da anni in una condizione di degrado, sia per il deterioramento della
pavimentazione stradale e per l’ostruzione del canale di scolo posto all’imbocco della traversa e sia
per la carente illuminazione pubblica. L’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Gianluca
Taddeo, ha deciso di risolvere questa annosa criticità, impegnandosi per avviare quanto prima dei
lavori di sistemazione di Via del Torrione.
La Giunta comunale ha appena approvato il progetto
esecutivo dell’opera che riguarderà un primo stralcio di interventi per un totale di 100mila euro.
“Rendere più sicura, accessibile e decorosa Via del Torrione, significa permettere ai cittadini ed ai
turisti di godere maggiormente della bellezza e della storia che questa parte della città custodisce –
ha detto il Sindaco Gianluca Taddeo – La Villa romana di Lucio Mamurra fino a qualche anno fa era
poco conosciuta e valorizzata. Per questo la mia Amministrazione ha deciso di organizzare proprio
in questo sito la festa di fine estate, promuovendo l’area storica e facendola conoscere a un numero
maggiore di persone. Ora avvieremo un intervento di sistemazione della via di accesso al sito,
perché crediamo che si tratti di un’opera che vada oltre la questione viabilità. E’ un atto di rispetto
della nostra identità, di valorizzazione e promozione del nostro patrimonio ed è un investimento sul
futuro della città”.