Formia, scontro politico: il Presidente del Consiglio chiede 40.000 euro di risarcimento al consigliere Magliozzi

0
135

Formia, scontro politico: il Presidente del Consiglio chiede 40.000 euro di risarcimento al consigliere Magliozzi – Tensioni nella politica locale di Formia. Il consigliere comunale del Partito Democratico, Luca Magliozzi, ha denunciato pubblicamente di aver ricevuto una richiesta di risarcimento danni pari a 40.000 euro dal Presidente del Consiglio Comunale. La richiesta, avanzata tramite il legale del Presidente, riguarderebbe alcune dichiarazioni pubbliche di Magliozzi sulle recenti vicende amministrative.

Nel suo intervento sui social, Magliozzi ha commentato: “Oggi vi racconto l’ennesimo episodio di prepotenza politica avvenuto nella nostra città. Nei giorni scorsi ho ricevuto dal Presidente del Consiglio Comunale di Formia, tramite il suo legale, una richiesta di risarcimento danni di 40.000 euro per alcune mie considerazioni politiche espresse nelle scorse settimane. Questo atto sembra più un tentativo di ‘intimidazione’ politica che un modo di sostenere le proprie ragioni.”

Secondo il consigliere, l’azione legale rappresenterebbe una scelta preoccupante da parte della maggioranza: “Il Presidente del Consiglio ha scelto una strada pericolosa: ridurre la politica locale a delle minacce legali. Invece di occuparsi delle vere criticità del territorio, questa Amministrazione preferisce attaccare chi, legittimamente, esercita il ruolo di opposizione.” Ha inoltre sottolineato che non si tratta di un caso isolato: “Non è, purtroppo, la prima volta che assistiamo a simili manovre: altri consiglieri di minoranza hanno già subito querele nell’esercizio delle proprie funzioni.”

Magliozzi ha poi fatto riferimento ad altri episodi di tensione istituzionale, citando anche un’interrogazione parlamentare di un deputato di Fratelli d’Italia contro il Questore di Latina, poi ritirata: “Siamo arrivati al punto che è stata presentata un’interrogazione parlamentare da un deputato di FDI contro il Questore di Latina. Un atto del genere contro le istituzioni, anche se poi ritirato, non si era mai visto.”

Il consigliere ha infine condannato il clima politico attuale: “Questi episodi non possono essere casuali: c’è un disegno preciso per intimidire il dibattito pubblico. Mai nella storia della nostra città il confronto politico era sceso a livelli così bassi, dove il dissenso viene soffocato da minacce e da azioni legali. Un imbarbarimento istituzionale senza precedenti.”E ha concluso ribadendo la volontà di proseguire nell’azione di opposizione: “Ovviamente non ci facciamo intimidire, continuiamo e non finisce così!”

Dal canto suo, il Presidente del Consiglio Comunale non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali sulla vicenda, ma la richiesta danni segnala un nuovo capitolo delle tensioni politiche in città. La vicenda, ora sul piano legale, potrebbe avere ulteriori sviluppi nei prossimi mesi.