Maremma Workwear Specialist a Formia. L’obiettivo di Salvatore Lombardi, giovane imprenditore – Dal 1997, Maremma Workwear Specialist è il partner di riferimento per abbigliamento professionale, antinfortunistica, dispositivi di protezione individuale e articoli promozionali. Fondata da Silvana Coppola, poi guidata dal figlio Salvatore Lombardi, l’azienda si distingue per professionalità e passione. Salvatore, cosa l’ha spinta a riprendere l’azienda di famiglia? Ho voluto continuare l’attività perché, pur essendo il negozio una tradizione familiare, non è scontato che i figli proseguano il lavoro dei genitori. Dopo un periodo di chiusura, ho sentito la necessità di riprendere in mano l’azienda, modernizzandola e adattandola alle nuove esigenze del mercato. 

Qual è il valore aggiunto di Maremma Workwear Specialist?  Ci poniamo come punto di riferimento per vari settori, come edilizia, sanità e  metalmeccanica, operando con professionalità e correttezza. Ci impegniamo a garantire la completa soddisfazione del cliente, sia al dettaglio che all’ingrosso, educando i nostri clienti alla continuità delle normative e alle innovazioni del settore. Il nome “Maremma” ha una storia speciale, vero?  Sì, il nome Maremma rappresenta una tradizione di famiglia. È stato scelto da mia madre per una linea che stava progettando. Aveva un talento unico nel trovare soluzioni adatte per ogni cliente. Volevamo mantenere vivo questo nome storico, rinnovandolo con un approccio moderno e proiettato verso il futuro. 

In che modo vi aggiornate rispetto alle nuove normative?  Siamo in continuo aggiornamento, e questo è il nostro focus principale: educare il cliente. Crediamo che per educare sia fondamentale avere una preparazione solida. Studiamo le nuove normative e i nuovi prodotti per garantire ai nostri clienti le migliori soluzioni sul  mercato.  La vostra offerta si è evoluta nel tempo? Assolutamente. Se un tempo l’abbigliamento da lavoro era limitato a capi classici, oggi ci sono materiali e tessuti innovativi che rispondono a specifiche esigenze, specialmente nel  settore della ristorazione e della sanità. Vogliamo che i nostri clienti comprendano le differenze e i vantaggi di questi nuovi prodotti, rispetto ai modelli del passato.  Quali sono i suoi piani per il futuro dell’azienda? 

Uno dei miei obiettivi principali è quello di sviluppare l’e-commerce, per cui stiamo lavorando a un sito che permetta una gestione rapida e efficiente degli ordini. Vogliamo fare in modo che il nostro marchio sia all’avanguardia, raggiungendo rapidamente i clienti finali.  Dove vi possiamo trovare oltre che su internet? Ci trovate a Formia in Via Ferrucci, adiacente al Dono Svizzero.