Salvatore Iannitti a Formia: da Autocarrozzeria a Gruppo. 25 anni di duro lavoro. La sua storia e le sue idee – Salvatore Iannitti, classe 1974, è il titolare della carrozzeria Iannitti. Quest’anno la sua attività compie 25° anni e lui i suoi 50. Arriviamo sulla superstrada al km 4 e Marina Palmaccio Iannitti, la moglie, responsabile amministrativa del Gruppo Iannitti insieme ad Andrea Lionello suo cognato, ci accoglie con la professionalità e la cordialità che la contraddistingue. “Si tratta di una sorpresa per Salvatore – dichiara Marina –  con la complicità di tutto il gruppo che lo segue con stima e affetto da anni.” Dopo qualche minuto si avvicina Salvatore e realizza la sorpresa con un sorriso un po’ stupito e un po’ commosso. Salvatore, un bilancio di questi 25 anni?:- “Se mi guardo indietro, mi sembra impossibile essere arrivato fin qui. Con tutto quello che abbiamo fatto e realizzato. Sono stati anni di grande impegno, sacrificio e duro lavoro.”

25° anno Gruppo Iannitti – “Mi sono fatto da solo ponendo un mattone alla volta nell’attività poi, col passare del tempo, si sono aggiunti gli altri. Ho avuto sempre accanto mia moglie, mio cognato ed il gruppo di collaboratori che sono ottimi tecnici e parte di questa solida famiglia professionale. Voglio ringraziare e citarne uno ad uno: Vincenzo GenesioDomenico MaceraGerges Emad Farouk Ghattas. I tecnici specializzati rispettivamente nella lavorazione a freddo: Vincenzo Sforza e nel trattamento lamiere: Antonio Luongo. Siamo un gruppo efficiente grazie alle competenze tecniche di ciascuno, alla condivisione e alla sana amicizia.” Offrite anche altri servizi. Quali?:- “Dal 2014 abbiamo attivato il primo servizio auto noleggio I-Rent. Il secondo nel 2017 in Formia centro, di cui è responsabile Andrea Lionello.”

Salvatore Iannitti a Formia: da Autocarrozzeria a Gruppo

25° anno Gruppo Iannitti – “Siamo la prima carrozzeria convenzionata con i gruppi di noleggio e con i gruppi assicurativi: Unipol Rental per il noleggio a lungo termine e Unipol Sai, Groupama,  Arval, ALD, Meta System, ayvens, SIFA’, Leasys, Hertz, sa@, Rent2go, Stellantis. Abbiamo deciso di investire molto in attrezzature e nella fornitura di servizi di alta qualità. Ho sempre avuto un fiuto imprenditoriale, una visione lungimirante sulle tendenze. Abbiamo vinto anche appalti con la Formia Rifiuti Zero e l’ANAC.” Siete anche impegnati nel sociale. In che modo?:-“Abbiamo aderito ad un progetto di inclusione sociale e lavorativa e uno dei nostri ragazzi è qui tramite Diaconìa società cooperativa di Frosinone.

Le caratteristiche caratteriali e la predisposizione lavorativa di Gerges, riscontrate nel Campus dei Mestieri, promosso dall’Agenzia formativa “Latina Formazione e Lavoro”, hanno fatto si che fosse inserito nel S.I.A. “Sistema Accoglienza e Integrazione” gestito dal Comune di Formia. Questa esperienza fa da nave scuola perché è il risultato di una rete territoriale di interlocutori istituzionali e sociali.” In cosa consiste?.- “Si fa svolgere un percorso di apprendistato al fine di acquisire una competenza professionale per il mondo del lavoro. Siamo contenti, ci troviamo bene con lui e lui con noi. E’ giovane, appena maggiorenne e potrebbe essere nostro figlio. Le vicissitudini della vita lo hanno portato fuori dal suo Paese di origine e noi lo abbiamo accolto con l’aiuto di Riccardo Carcione che ringrazio. Domanda finale, i tuoi tre amori?:-“Mio figlio, mia moglie e il Gruppo Iannitti. Sono la mia vita.” Di seguito alcune foto:

Articolo precedenteLa terra continua a tremare a Roccamonfina. L’INGV ha registrato ancora una scossa
Articolo successivoMinturno – Lavori di realizzazione loculi/cellette ossari: Confconsumatori Latina scrive al Comune
Isabella Quaranta
Autore. Professionista sanitario da oltre 30 anni. Dal coordinamento di Area Riabilitativa alla prevenzione neuro-psico-sociale in ambito pubblico e privato. Laurea e due Master con lode conseguiti presso l'Università di Roma "Tor Vergata". Ha scritto vari articoli scientifici e svolto attività universitaria decennale presso l'Università di Roma "Sapienza". Ha acquisito ulteriore formazione presso CNM di Londra, l'Istituto Europeo di Psicologia Positiva - Università Internazionale di Milano. Consegue costantemente crediti ECM. Segretario regionale-Italia Nostra APS Lazio. Membro internazionale Lions-Global Action Team. Co-fondatrice e Presidente del Palladio Virtual primo Lions Club sperimentale europeo 2023/25. E' stata Presidente Lions Club Formia dal 2019 al 2021. Presidente Consulta Cosind dal 2016 al 2019. Presidente Fidapa BPW Italy sez. Gaeta Formia Minturno dal 2015 al 2017. Dal 2014 al 2021 ha frequentato corsi di formazione sociopolitica e comunicazione tra cui quello c/o l'Associazione Vittorio Bachelet - Azione Cattolica e la Summer School Giorgio La Pira nel 2024. Collabora con TuttoGolfo.it dal 2022. In redazione Golfo e Dintorni dal 2023.