Stammati e l’esperienza presso la Casa Circondariale Sezione Femminile Alta Sicurezza

0
321

Maurizio Stammati appartiene a una famiglia prestigiosa della
storia italiana e ha scelto da sempre di votarsi al teatro. Ha
due figli: Giorgio, che vanta una recente esperienza in Scozia,
e che ora affianca il padre e Luigi prossimo a divenire
ingegnere. Maurizio Stammati ha girato l’intera penisola con i
suoi lavori teatrali. Nel mese di aprile un impegno sull’isola di
Ventotene ha comportato, ad esempio, una navigazione
disagevole. Racconta Maurizio Stammati: “Si è chiuso il 9
aprile scorso il nostro laboratorio teatrale realizzato nella Casa
Circondariale di Latina condotto da Peter Ercolano e dallo
stesso Maurizio Stammati.

Il laboratorio rivolto alle detenute
della Sezione Femminile Alta Sicurezza ha portato alla messa
in scena di una versione riscritta e rivisitata del Don
Chisciotte di Miguel de Cervantes. Il percorso è stato reso
possibile grazie al sostegno dell’ASL di Latina che da tre anni
ci affida questo delicato e impegnativo progetto. Le ragazze
alla loro seconda esperienza di spettacolo hanno raggiunto un
livello espressivo ed emozionale straordinario impegnandosi
nella realizzazione di tutto l’impianto dello spettacolo:
scrittura di scena, cura delle parti cantate, ideazione delle
scene e dei costumi, insomma un impegno artistico a tutto
tondo. Grazie all’impegno dell’area educativa dalla direzione e
del comando degli agenti di Polizia Penitenzaria, grazie alla
sinergia con il laboratorio di ceramica interno ed al laboratorio
di sartoria esterno, si è riusciti a realizzare un percorso denso di tante opportunità. Nella follia di Don Chisciotte, nel suo
sogno continuo, nella sua ricerca di giustizia, le partecipanti
hanno ritrovato il senso del loro bisogno di libertà ed è in
esperienze come queste che noi troviamo il senso del nostro
lavoro”.