Richiesta di potenziamento straordinario di Medici, Infermieri e OSS al Dono Svizzero di Formia – Il Segretario Generale UIL FPL Latina Giancarlo Ferrara ha richiesto al Commissario Straordinario della Asl Latina un incontro urgentissimo. Di seguito la richiesta: “La UIL FPL Latina deve purtroppo constatare che le sue reiterate e precedenti
richieste d’incontro, tese a un confronto sulle problematiche riguardanti il trasferimento
temporaneo delle attività del Pronto Soccorso del DEA I Livello di Formia presso l’adiacente
tecno-struttura, sono state disattese.


La scrivente organizzazione sindacale ritiene tale comportamento estremamente grave,
poiché mina profondamente le relazioni sindacali e perché è stato impedito un confronto
sereno e costruttivo finalizzato unicamente per garantire le misure minime di sicurezza sia
per l’utenza sia per i lavoratori interessati.


Ebbene, oggi continuano a pervenire fondate segnalazioni riguardanti palesi
inottemperanze della vigente legislazione in termini di sicurezza e delle “best practice”
organizzative.
A tal proposito si evidenziano, di seguito, alcune delle criticità più importanti:

  • il personale insufficiente (Medico, Infermiere e OSS);
  • la sala di attesa dei pazienti non è ancora pienamente funzionante;
  • la promiscuità degli spazi in uso con carrelli addebiti al trasporto “sporco”, altri pazienti e
    altro personale;
  • l’inadeguatezza dell’attuale superficie rispetto al volume e alla tipologia delle attività
    erogate;
  • la mancata privacy nell’area Triage;
  • problemi oggettivi per la quotidiana sanificazione degli ambienti (pavimento, struttura in
    ferro ecc.);
  • l’assenza di un piano di sanificazione dei filtri degli ionizzatori e condizionatori;
  • il WC maleodorante;
  • problemi per assicurare un idoneo microclima a causa della disparità tra superfice
    disponibile e persone presenti;
  • la mancanza di protocolli per la gestione dei pazienti con la radiologia, la pediatria e le
    altre UOC;
  • problemi per la gestione dei posti letto disponibili;
  • mancata chiarezza nei rapporti con il 118 per la gestione dei codici minori e
    l’indirizzamento presso i PAT.
    La UIL FPL Latina, per quanto sopra esposto e in considerazione della situazione
    estremamente eccezionale, oltretutto tenuto conto dell’imminente periodo estivo
    caratterizzato da una considerevole aumento delle attività di PS e dalla concomitanza delle
    ferie estive dei dipendenti,

C H I E D E

1) il potenziamento straordinario delle risorse umane del PS (Medici, Infermieri, OSS);
2) il potenziamento straordinario delle specifiche professionalità dei servizi complementari
(Laboratorio analisi, Radiologia ecc.);
3) l’utilizzo, anche, delle prestazioni aggiuntive per fronteggiare le palesi criticità, così come
sancito dalla legislazione, dai CCNL e dai regolamenti vigenti;
4) il rigoroso controllo delle condizioni igienico sanitarie della tecno-struttura;
5) la definizione e l’applicazione dei relativi protocolli per la gestione dei pazienti con le
altre UOC.


A ogni buon conto, si precisa che quanto rappresentato è unicamente finalizzato a
garantire l’efficacia e l’efficienza dei servizi rivolti all’utenza bisognevole, nonché al
miglioramento delle condizioni lavorative del personale interessato.
Infine, la UIL FPL Latina rimane ancora fiduciosa in una tempestiva convocazione,
preannunciando però che in caso contrario sarà costretta, suo malgrado, a predisporre
incisive forme di lotta, non escludendo finanche il coinvolgimento delle competenti autorità
di verifica e controllo.”