Matteo Marcaccio a Bruxelles

Matteo Marcaccio – Nell’ultima decade di febbraio, nella sede del Parlamento Europeo a Bruxelles, si è svolta un’ iniziativa in ricordo di Marisa Cinciari Rodano, deputata nazionale ed europea, eletta nel nostro collegio dal 1948 al 1989, divenendo la prima donna vice presidente della Camera dei Deputati e la prima donna a presiedere una commissione del Parlamento Europeo. All’iniziativa, promossa dal capo delegazione del Partito Democratico al Parlamento europeo Onorevole Brando Benifei, hanno dato un loro contributo l’europarlamentare Camilla Laureti della segreteria nazionale PD, la professoressa Fiorenza Taricone, ordinaria di Pensiero politico e Questione femminile dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, l’Onorevole Silvia Costa, l’Onorevole Luciana Castellina e la figlia Giulia Rodano della Casa Internazionale delle Donne.


Matteo Marcaccio – Le conclusioni sono state espresse dal consigliere Matteo Marcaccio, presidente dell’assemblea provinciale del PD ed autore della tesi di Laurea su Marisa Rodano. Dichiara Matteo Marcaccio:” In un periodo storico come questo, dove le democrazie sono sempre più fragili, fondamentale è la memoria, il ricordo di ciò che è stato, con la consapevolezza che la democrazia va inverata ogni giorno. Marisa Rodano, come molte donne e uomini di quella generazione che hanno combattuto per la libertà e affinché si realizzasse l’utopia dell’Europa unita, hanno molto da insegnare a noi giovani. L’evento è stato ancora più emozionante – chiosa Matteo Marcaccio – perché si è tenuto nella sala dedicata ad Aldo Moro, a cui dobbiamo essere molto grati.”

Articolo precedenteMinturno: Donne e Politica. La rappresentanza tra qualità e quantità.
Articolo successivoSospetta presenza di infestanti nelle Barrette Multicereali. Richiamo alimentare
Isabella Quaranta
Autore. Professionista sanitario da oltre 30 anni. Dal coordinamento di Area Riabilitativa alla prevenzione neuro-psico-sociale in ambito pubblico e privato. Laurea e due Master con lode conseguiti presso l'Università di Roma "Tor Vergata". Ha scritto vari articoli scientifici e svolto attività universitaria decennale presso l'Università di Roma "Sapienza". Ha acquisito ulteriore formazione presso CNM di Londra, l'Istituto Europeo di Psicologia Positiva - Università Internazionale di Milano. Consegue costantemente crediti ECM. Segretario regionale-Italia Nostra APS Lazio. Membro internazionale Lions-Global Action Team. Co-fondatrice e Presidente del Palladio Virtual primo Lions Club sperimentale europeo 2023/25. E' stata Presidente Lions Club Formia dal 2019 al 2021. Presidente Consulta Cosind dal 2016 al 2019. Presidente Fidapa BPW Italy sez. Gaeta Formia Minturno dal 2015 al 2017. Dal 2014 al 2021 ha frequentato corsi di formazione sociopolitica e comunicazione tra cui quello c/o l'Associazione Vittorio Bachelet - Azione Cattolica e la Summer School Giorgio La Pira nel 2024. Collabora con TuttoGolfo.it dal 2022. In redazione Golfo e Dintorni dal 2023.