Il circuito di Imola ha sempre coinvolto gli appassionati della Formula 1. Possiamo certamente affermare che Imola era come un termometro che segnava la febbre dei tifosi della Ferrari e non solo. Un simbolo di questo sport. Un circuito che ha conosciuto tanti momenti di gloria e di gioia, purtroppo anche di tragedia come quella della morte di Ayrton Senna, che proprio dal GP di San Marino voleva ricominciare ad essere protagonista. Ricordiamo anche la morte di Roland Ratzenberger. Purtroppo martedì 10 giugno è arrivata l’ufficialità dell’esclusione di Imola tra le gare del Campionato mondiale di Formula 1 del 2026. Ormai i soldi vincono a dispetto della passione e il Gran Premio dell’Emilia-Romagna (così si chiamava dal 2020 la gara all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari) sarà sostituito dal nuovo tracciato di Madrid. Tuttavia si attende ancora l’omologazione della nuova pista ma per Imola, in ogni caso, fine Formula 1. Un vero e proprio sacrilegio nei confronti di questo sport. Imola sta alla Formula 1 come lo stadio Santiago Bernabéu sta al football. Una volta perso questa tappa del circo della Formula 1 è difficile tornare indietro anche perché oggi ci sono paesi che possono permettersi grosse cifre pur di ottenere una gara ufficiale per il titolo mondiale.
Il circuito di Imola ha ospitato per anni il *Gran Premio di San Marino* di Formula 1, dal 1981 al 2006. Il debutto in F1 avvenne nel 1980 ma come GP d’Italia, al posto di Monza (solo per quell’anno). Uscì dal calendario nel 2006 per fare ritorno nel 2020 come Gran Premio dell’Emilia-Romagna. Non vogliamo aspettare questa volta quattordici anni per riassaporare una corsa di F1 nel mitico Autodromo Enzo e Dino Ferrari!
Imola è un circuito tecnico e veloce, amatissimo dai piloti e tifosi. Qui il cuore supera la preminenza degli aspetti meccanici, l’enfasi di una sofisticata e modernissima tecnologia, l’invadenza delle sponsorizzazioni industriali. Diciamoci la verità, ad Imola ancora si respira la bellezza antica della sfida e in assenza di questo circuito la Formula 1 perderà gran parte del suo fascino.