Gaeta, divieto di balneazione in diverse zone: l’Ordinanza n.186 stabilisce nuove regole per l’estate 2025 – Con l’arrivo della stagione estiva, il Comune di Gaeta ha emanato l’Ordinanza Balneare n.186 del 12 maggio 2025, firmata dal dirigente Ing. Pietro D’Orazio, che introduce importanti disposizioni in materia di sicurezza e fruizione del litorale. Tra i punti più rilevanti del provvedimento figura il divieto di balneazione in diversi tratti di costa, ritenuti pericolosi o non idonei alla balneazione. La misura, adottata per garantire la sicurezza dei bagnanti e tutelare l’ambiente marino, definisce con precisione le aree in cui sarà vietato fare il bagno durante la stagione balneare, che ufficialmente si estende dal 1° maggio al 30 settembre, con orari di balneazione consentiti tra le 09:00 e le 19:00. Secondo l’articolo 3 dell’Ordinanza, la balneazione è vietata in numerose aree, tra cui:
- Nei porti e nei pressi delle strutture portuali (entro 200 metri dalle imboccature).
- In prossimità di foci di fiumi, canali e torrenti, a causa del rischio di contaminazione e forti correnti.
- Sotto navi alla fonda, in un raggio di 500 metri.
- Nelle aree soggette a lavori marittimi o destinate ad attività nautiche e sportive, come i corridoi di lancio e le zone riservate a kitesurf, windsurf e simili.
- Nelle aree destinate alla mitilicoltura/marecoltura e vicino a navi mercantili o militari ancorate.
- In tutte le zone dichiarate non balneabili da autorità competenti, anche in via temporanea.
- In aree ad alto rischio idrogeologico, secondo quanto stabilito dal Piano Stralcio di Assetto Idrogeologico (PAI).
In particolare, viene esplicitamente interdetta la balneazione presso gli arenili dell’Arenauta e delle Scissure, per il pericolo di frane, confermato dal vigente PAI.
Divieto di Balneazione a Gaeta – Nuove regole anche per la segnaletica e l’assistenza
Gaeta, divieto di balneazione in diverse zone: l’Ordinanza n.186 stabilisce nuove regole per l’estate 2025 – L’ordinanza impone obblighi stringenti anche ai gestori degli stabilimenti balneari e agli enti convenzionati: dovranno garantire servizi di salvataggio, posizionare segnaletica in più lingue, delimitare con gavitelli le acque sicure (entro 1,60 m di profondità) e garantire la visibilità dei limiti di balneazione. La Capitaneria di Porto di Gaeta, con l’Ordinanza di Sicurezza Balneare n.25/2025, ha definito ulteriori norme attuative, alle quali i gestori dovranno adeguarsi tempestivamente.
Con questa ordinanza, l’amministrazione comunale intende rafforzare il controllo sul litorale, ridurre i rischi per i bagnanti e prevenire incidenti. I controlli saranno affidati alla polizia locale e agli organi competenti, e sono previste sanzioni per chi violerà i divieti. L’ordinanza rappresenta anche un invito alla fruizione consapevole e rispettosa del patrimonio costiero, promuovendo comportamenti responsabili e sostenibili. I cittadini e i turisti possono consultare l’ordinanza completa sul sito istituzionale del Comune di Gaeta. Tutti i tratti vietati saranno adeguatamente segnalati sul posto con cartellonistica multilingue. Di seguito l’ordinanza: