Con l’avvio della stagione estiva, la Guardia Costiera di Gaeta ha intensificato le attività di vigilanza lungo il litorale di competenza, al fine di garantire la libera fruizione del pubblico demanio marittimo e la tutela della salute dei consumatori, in un’ottica di prevenzione e sicurezza per residenti e turisti. Sempre in questi giorni, e in particolare il 6 giugno, durante un controllo presso un ristorante del territorio, sono stati sequestrati 100 chili di prodotto ittico privo di tracciabilità, in violazione delle normative vigenti. A seguito del sequestro, l’Azienda Sanitaria Locale (ASL) di Latina ha disposto la distruzione del pesce, ritenuto non idoneo al consumo umano.
L’impegno della Guardia Costiera di Gaeta prosegue, con discrezione ma costanza, per assicurare che l’estate trascorra in sicurezza e serenità per tutti, garantendo il rispetto delle regole e la tutela del patrimonio marittimo e costiero. L’obiettivo è consentire a cittadini e turisti di godere appieno delle bellezze del Golfo, nel rispetto della legalità e dell’ambiente.