Amplifon Formia Fondi: l’importanza della prevenzione. Intervista al dott. Gennaro Cirella

0
171

Nella sede Amplifon di Formia, in Piazza Mattej 22, siamo ad incontrare lo shop manager e tutor formativo dottor Gennaro Cirella che vanta un’ esperienza di 25 anni nel settore delle soluzioni acustiche, maturata in Azienda Amplifon spa, dapprima nella regione Abruzzo e da circa due anni nella regione Lazio, in particolare nelle due sedi del territorio Sud Pontino di Formia e Fondi. Nel 2009, Gennaro Cirella ha conseguito la laurea in Tecniche Audioprotesiche con tesi specifica sulle applicazioni in età pediatrica. Chiediamo, circa la prevenzione, quali novità dall’azienda Amplifon? “L’Amplifon promuove costantemente campagne di sensibilizzazione presso le sue filiali e a domicilio. Sul territorio Pontino, nello specifico, anche presso le farmacie, parafarmacie, centri di ottica, organizzando vere e proprie giornate della salute per avvicinare i cittadini e incoraggiarli a sottoporsi agli screening.”

Amplifon Formia –  Anche i giovani possono sottoporsi a screening? “Certo. I più giovani sono spesso esposti ad un continuo stress acustico, non solo quello causato dall’inquinamento sonoro che infastidisce e danneggia tutti ma anche quello dovuto all’utilizzo, molte volte smisurato, dei vari dispositivi elettronici come, ad esempio, gli auricolari. I controlli inoltre dovrebbero essere effettuati anche da tutti quei lavoratori che si espongono a rumori continui senza protezione così da poter verificare lo stato dell’udito al fine di consigliare loro l’utilizzo di otoprotettori adatti.” E per gli anziani? “Mi soffermo sui numeri forniti dall’OMS che evidenziano un dato allarmante: 1 anziano su 3 può essere soggetto a disturbi dell’udito con conseguenze invalidanti nella vita sociale quotidiana.”

Amplifon Formia – “All’ipoacusia possono associarsi altre patologie e ciò causa la perdita di pezzi di vita. Faccio dunque un appello: invito tutte le persone che avvertono una difficoltà a prenotare un semplice e gratuito controllo.” In cosa consiste il percorso Amplifon? “L’ingresso presso le nostre moderne sedi è una vera e propria esperienza. Il nostro protocollo brevettato porta il nome di “Amplifon 360” che, entrando nel dettaglio, prevede una batteria di test, senza e con le soluzioni acustiche. Ciò viene effettuato dopo una scrupolosa indagine video-otoscopica. Nel caso in cui fosse necessaria una soluzione acustica, al nostro utente verrà fatta indossare una soluzione demo così da constatare i benefici della stessa con un immediato “effetto wow” e ritirarne una in prova gratuita per 30 giorni.”

Amplifon Formia –  Una delucidazione sulle protesi acustiche e sul costo? “Molte volte queste vengono definite costose e difficili da gestire. Falso. Una soluzione acustica può anche essere interamente a carico del Servizio Sanitario Nazionale – SSN oppure nel caso di lavoratori, dell’ INAIL. Chiaramente solo a coloro in possesso dei requisiti di invalidità. L’offerta delle soluzioni acustiche è molto ricca. Con una differenza a carico dell’assistito, si possono acquistare soluzioni acustiche molto più semplici nella gestione, soprattutto ricaricabili e connettibili così da non utilizzare più le oramai scomode e superate batterie. Tutto questo con piccole rate mensili, accessibili a qualsiasi tasca, per l’acquisto di una soluzione più performante. All’interno delle nostre sedi il personale qualificato segue, passo dopo passo, l’utente in tutte le pratiche amministrative.” 

Amplifon Formia – Un ultimo ma non ultimo cenno sul personale Amplifon? “Si, con piacere. Sottolineo che la professionalità che contraddistingue la nostra azienda è data da professionisti altamente qualificati in possesso della laurea in audioprotesi e regolarmente iscritti all’Ordine e Albo delle Professioni Sanitarie. Il nostro staff è in continuo processo formativo, in grado di garantire le migliori tecnologie sul mercato e la migliore applicazione possibile. Ricordo che l’assistenza è gratuita, a vita, su tutto il territorio nazionale e le nostre soluzioni sono coperte da assicurazione per eventuali smarrimenti o rotture accidentali.” In conclusione, quali contatti per prenotare il controllo gratuito? “Il numero della Segreteria Amplifon è: 0771/267937 per un appuntamento in filiale o al domicilio oppure presso le nostre sedi.” 

RispondiRispondi a tuttiInoltraAggiungi reazione

Articolo precedenteL’Associazione musicale “Choralia” dona un letto speciale alla UOS di Oncologia universitaria di Formia attraverso un concerto di beneficenza “Dolce sentire”.
Articolo successivoGaeta, accusa un malore e muore in strada
Isabella Quaranta
Autore. Professionista sanitario. Dal coordinamento di Area Riabilitativa alla prevenzione neuro-psico-sociale in ambito pubblico e privato. Laurea con lode in Fisioterapia e due Master con lode in Medicine Naturali e Management sanitario conseguiti presso l'Università di Roma "Tor Vergata". Ha scritto vari articoli scientifici e svolto attività universitaria decennale presso l'Università di Roma "Sapienza". Ha acquisito ulteriore formazione presso CNM di Londra, l'Istituto Europeo di Psicologia Positiva - Università Internazionale di Milano. Consegue costantemente crediti ECM. Segretario regionale-Italia Nostra APS Lazio. Membro internazionale Lions-Global Action Team. Co-fondatrice e Presidente del Palladio Virtual primo Lions Club sperimentale europeo 2023/25. E' stata Presidente Lions Club Formia dal 2019 al 2021. Presidente Consulta Cosind dal 2016 al 2019. Presidente Fidapa BPW Italy sez. Gaeta Formia Minturno dal 2015 al 2017. Dal 2014 al 2021 ha frequentato corsi di formazione sociopolitica e comunicazione tra cui quello c/o l'Associazione Vittorio Bachelet - Azione Cattolica e la Scuola Giorgio La Pira nel 2024 e 2025. Collabora con TuttoGolfo.it dal 2022. In redazione Golfo e Dintorni dal 2023.